Un’edizione straordinaria di 304 pagine piene di entusiasmanti testimonianze.
Un omaggio ai 50 anni di attività culturale di Carmelo Aliberti, socio fondatore della rivista, che personifica l’amore per la letteratura ed è d’ispirazione a tutti coloro che operano nella rivista e in ambito letterario, ne sono prova le numerose testimonianze pubblicate in questo numero.
ALL’INTERNO
50 anni di attività culturale di Carmelo Aliberti a cura di Jean I. Ghidina
La poesia secondo Gabriel Impaglione a cura di Monica Bauletti
Lettera a Carmelo Aliberti di Gabriel Impaglione
Per i 50 anni di attività culturale di Carmelo Aliberti di Giuseppe Rando
Un merito singolare di Carmelo Aliberti saggista e critico letterario di N. Sammartano
50 ANNI D’AMORE – il poeta e il professore Aliberti di Cristina Saja
Omaggio allo scrittore, poeta e critico letterario a cura di Andrea Zanghì
Ma perché Aliberti è classificato tra quelli dell’ottavo sacramento? di Mario Grasso
50 anni spesi bene di Dino Trovato
Barcellona P. G., Liceo Classico “L. Valli” Incontro con Carmelo Aliberti
La poesia di Carmelo Aliberti di Giorgio Barberi Squarotti
L’impegno etico e interiorità ricca nella poesia di Carmelo Aliberti di Lucio Zinna
Giorgio Barberi Squarotti: Il Limbo, La Vertigine
Carmelo Aliberti, poeta della civiltà contadina e della dialettica esistenziale di E.I.Rao
Emozioni intime di un poeta-padre di Nino Famà
All’attenzione di Carmelo Aliberti – Trieste, 14 agosto 2015 di Claudio Magris
Ritratto dell’amico poeta Carmelo Aliberti a cura di Michele Prisco
La memoria poetica e la poesia di Carmelo Aliberti in ITACA di Antonino Grillo
La poesia di Bartolo Cattafi, tra negativo esistenziale e ansia metafisica di N. Famà
Carmelo Aliberti- La questione meridionale in letteratura di Domenico Distefano
Carmelo Aliberti – Poeta della dialettica esistenziale di Francesco Puccio
Claudio Magris – Non luogo a procedere a cura di Monica Bauletti
ATTACCO AGLI ILLUMINATI di Monica Bauletti Di Carmelo Aliberti
Marchesana, Aiamotomea, Nei luoghi del tempo.
La notevole crescita del poeta Carmelo Aliberti di Antonino Grillo
Cannizzaro un indimenticabile intellettuale messinese fuori dal coro di F. Irrera
La Passione da Jacopone a Pasolini e Turoldo di Giuseppe Rando
Al solito posto la macchina di Giulio – Racconto di Monica Bauletti
Poesie di Giorgio Barberi Squarotti
Poesie di Lucio Zinna
Poesie di Antonino Grillo
Luigi Pirandello di Carmelo Aliberti
Interpretazioni Carducciane di Vincenzo Barbagallo
Carmelo Aliberti – Messaggio d’amore Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti
Premio letterario internazionale “IL MOLINELLO” 2016, Domenico Distefano
L’Altra Letteratura Siciliana Contemporanea di Giorgio Bàrberi Squarotti
Notizie e curiosità: su SIES Société des Italianistes de l’Enseignement Supérieur
un articolo di Jean-Igor Ghidina, Université Blaise Pascal, Clermont-Ferrand
Dalla Rivista Letteraria CAHIER CRITIQUE DE POESIE edita a Marsiglia
Aggiunto in fase di stampa l’omaggio del cugino del poeta:
Uno scrigno di ricordi del Colonnello Antonio Rappazzo