LIBRI RICEVUTI

Carmelo Aliberti Poesie Versioni castigliano – Gabriel Impaglione

      Carmelo Aliberti poesie versione castiglano  

http://www.quadernidiarenaria.it/

È uscito il nuovo numero di QUADERNI DI ARENARIA La rivista letteraria a cura di Lucio Zinna Segnalaiamo, tra i nomi illustri e articoli di interesse, a pagina 97 un saggio di Carmenlo Aliberti si Ignazio Silone http://www.quadernidiarenaria.it/volumi/quadernidiarenaria-volume11.pdf Messina – Santa Croce sull’Arno – Milano – Lyon N. 46 (8ème année mail) (2400 envois en […]

#CHIAVEDILETTURA

#CHIAVEDILETTURA

CHIAVE DI LETTURA   Il 16 dicembre 1775 nasceva Jean Austin, è doveroso ricordarla, per questo Letterando ha pensato di estrarre dalla sua valigia EMMA, un romanzo che ci racconta una donna, come tante al giorno d’oggi ma, assai fuori da ogni conformità due secoli fa. Quindi questa settimana nella libreria troviamo: Libro Vecchio (Prima […]

#CHIAVEDILETTURA

#CHIAVEDILETTURA

CHIAVE DI LETTURA Questa settimana Letterando ci propone due libri che non dovrebbero mancare nella libreria di tutti i lettori. Libro Vecchio (Prima pubblicazione 1869) di Lev Tolstoj e Libro nuovo (2003) NAPOLEONEONE La voce del destino – Il sole di Austerlitz DI MAX GALLO Due libri importanti e “spessi” per consistenza e contenuti. Parliamo […]

#CHIAVEDILETTURA

#CHIAVEDILETTURA

CHIAVE DI LETTURA Questa settimana Letterando pensa ai ragazzi e anche ai genitori che, per appassionare i figli alla lettura, spesso leggono libri ad alta voce assieme a loro. Dalla sua VALIGIA DI LIBRI , come di consueto, ne tira fuori due: Libro Vecchio (1961) DAI, MARZOLINA! di BERTHE BERNAGE e Libro nuovo (2012) Storia […]

#CHIAVEDILETTURA

#CHIAVEDILETTURA

CHIAVE DI LETTURA La  VALIGIA DI LIBRI di Letterando questa settimana ci offre due Opere con a O maiuscola: Libro Vecchio (1960)   LA NOIA  di Alberto Moravia e Libro nuovo (2007) RABBIA di Chuck Palahniuk Due grandi opere e parliamo di uomini, e parliamo di sesso, e parliamo di vita. Con questi romanzi perlustriamo […]

CHIAVE DI LETTURA

CHIAVE DI LETTURA

CHIAVE DI LETTURA Venerdì 30 ottobre 2015  Letterando per questo week end consiglia l’avventura con un po’ di storia e un po’ di thriller e dalla sua VALIGIA DI LIBRI sceglie due letture: Libro Vecchio (1956)   ANGELICA (la saga si compone di 15 volumi) di Anne e Serge Golon e Libro nuovo  (2015) L’amica […]

CHIAVE DI LETTURA

CHIAVE DI LETTURA

INAUGURIAMO OGGI LA NUOVA RUBRICA: CHIAVE DI LETTURA Questa pagina viaggia in parallelo con la rubrica  UNA VALIGIA DI LIBRI, nella speranza di poter suggerire al lettore uno spirito idoneo ad approcciarsi alla lettura dei libri che verranno proposti di settimana in settimana dal blog di Letterando, solitamente il venerdì. Lo scorso venerdì (partiamo un […]

“Il giorno non è mai troppo lungo” – poesie – INTRODUZIONE di Domenico Distefano

“Il giorno non è mai troppo lungo” – poesie – INTRODUZIONE di Domenico Distefano

“Il giorno non è mai troppo lungo” Mentre le ombre della sera si fanno sempre più lunghe, mi diventano lucidi gli occhi per tutti gli assenti, L’idea di realizzare una pubblicazione dei miei versi è nata qualche anno fa, in seguito all’occasionale partecipazione ad un concorso di poesia, dove ho ottenuto un inatteso e gradito […]

Carmelo Aliberti. L’altra letteratura siciliana contemporanea. Marsala: La medusa Editrice, 2013.

Carmelo Aliberti L’ALTRA LETTERATURA SICILIANA CONTEMPORANEA Marsala: La medusa Editrice, 2013       Carmelo Aliberti, è un poliedrico scrittore siciliano le cui opere poetiche e i suoi saggi di critica letteraria sono ampiamente conosciuti sia in Italia che all’estero. La sua poesia prende spunto da una realtà meridionale e in particolare da quella siciliana. […]