Archivio | luglio 2019
Stai esplorando gli archivi per data.
CARMELO ALIBERTI – Continuava a lavorare sull’opera di Camilleri,continuando ad ampliare e approfondire vita tematiche e linguaggio,quando il grande scrittore scomparve. Ora Aliberti sta completando il suo Camilleri,pubblicato dalla BastogiLibri e presto uscirà il nuovo volume,di cui ne anticipiamo alcune pagine…
Il grande Maestro Andrea Camilleri è volato verso l’infinito. Alle ore 8,20 di Mercoledì, lo scrittore, regista,critico,sceneggiatura si è spento il Gigante della letteratura,del cinema e del teatro Andrea Camilleri,ricoverato dal 17 giugno nel reparto di rianimazione dell’Ospe dale “Bambin Gesù di Roma,in seguito ad un attacco cardiaco, mentre si accingeva a provare la recita […]

Il più gradito ad Aliberti è il Premio Aquila Aurea da parte dei “suoi” giovani
E’ stato consegnato ieri sera presso il Castello di Protonotaro dai ragazzi dell’Associazione Forum Agenda 18, il Premio “Aquila Aurea” al poeta, critico letterario e insegnante “Carmelo Aliberti”. “La gioia più grande del mondo” – è stata definita dal Prof. Carmelo Aliberti che, talmente gratificato, ha annunciato di non voler nessun altro premio. Un valore […]
Il grande Maestro Andrea Camilleri è volato verso l’infinito.
Alle ore 8,20 di Mercoledì, lo scrittore, regista,critico,sceneggiatura si è spento il Gigante della letteratura,del cinema e del teatro Andrea Camilleri,ricoverato dal 17 giugno nel reparto di rianimazione dell’Ospe dale “Bambin Gesù di Roma,in seguito ad un attacco cardiaco, mentre si accingeva a provare la recita che avrebbe dovuto raccontare il 15 luglio sul palco […]
Premio AQUILA AUREA al Prof. Carmelo ALIBERTI
L’articolo su http://www.24live.it riguardante la notizia e le interviste a cura dell’Associazione Culturale Forum Agenda 18, promotrice dell’iniziativa. Qui l’articolo Qui le video-interviste L’appuntamento è per lunedì 22 luglio a La Torre di Protonotaro.
CONCITA DE GREGORIO
“Eroina e vittime di un iniquo codice giornalistico che risale a 70 anni fa” Concita De Gregorio nasce il 19 novembre del 1963 a Pisa, figlia di Paolo (magistrato toscano) e Concha (originaria di Barcellona): il suo nome è lo stesso della mamma e della nonna, secondo l’uso del capoluogo catalano di tramandare il nome […]