Archivio | dicembre 2018

Stai esplorando gli archivi per data.

Il primo saggio completo su Andrea Camilleri in Italia

LA POESIA NEL TERZO MILLENNIO

Lungo l’arco dell’ultimo Millennio, l’uomo, nei convulsi rivolgimenti epocali, ha diretto il suo impegno ora verso la creazione di istituzioni teocratiche, come durante il Medioevo, ora verso concezioni antropocentristiche, come durante il Rinascimento e, sulla spinta dei due nuclei da cui scaturivano tali progetti, dopo il successivo periodo di crisi dei due sistemi, sull’onda delle […]

CARMELO ALIBERTI: IL PIANTO DEL POETA, POESIA DELLA DIALETTICA ESISTENZIALE di Francesco Puccio

  CARMELO ALIBERTI: IL PIANTO DEL POETA, POESIA DELLA DIALETTICA ESISTENZIALE di Francesco Puccio   CARMELO ALIBERTI, poeta innovatore del Novecento La raccolta di poesie di Carmelo Aliberti, “Il pianto del poeta” (Bastogi 2002), raggruppa liriche scritte nell’ultimo ventennio del Novecento. La silloge si distingue per un incessante agonismo dell’essere e del vivere, suggellato da […]

LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA

DAL SECONDO OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI

BRICIOLE DI VITA DI UN POETA (dall’autobiografia di c.aliberti,in corso di elaborazione

RUBRICA BRICIOLE DI VITA CULTURALE BARCELLONESE Di CARMELO ALIBERTI Per una efficace promozione della cultura a Barcellona P.G., dove ho trascorso gran parte della mia vita,organizzando manifestazioni culturali sulla famiglia e sulla cultura ed ho invitato importanti scrittore per incontri con l’autore, anche nelle scuole, occorrerà operare in profondità,con una trivella a 360 gradi,prima per […]