Archivio | gennaio 2015

Stai esplorando gli archivi per data.

La narrativa di Carlo Sgorlon di Carmelo Aliberti – Introduzione di Jean-Igor Ghidina

LA NARRATIVA DI CARLO SGORLON dI Carmelo Aliberti                                                           Introduzione di Jean-Igor Ghidina                                            docente di Lingua e Letteratura Italiana alla Blaise Pascal University -Francia. Questo pregevole lavoro di Carmelo Aliberti trae spunto e forza dalla volontà di rendere omaggio ad […]

In uscita un altro numero della Rivista “Terzo Millennio”, fondata dal poeta Aliberti

In uscita un altro numero della Rivista “Terzo Millennio”, fondata dal poeta Aliberti

Su 24live di oggi per la RUBRICA: Cultura è stato pubblicato un articolo sulla rivista Terzo Millennio di dicembre 2014 http://www.24live.it/91792-in-uscita-un-altro-numero-della-rivista-terzo-millennio-fondata-dal-poeta-aliberti È uscito il numero di Dicembre 2014 della Rivista Internazionale di Letteratura e di Varia Cultura, diretta dal nuovo direttore Prof. Antonino Motta, giornalista professionista dal 1992, redattore di un quotidiano del Gruppo Repubblica. […]

Comunicato Stampa: uscito il numero di dicembre 2014 della rivista

È uscito il numero di Dicembre 2014 della Rivista Internazionale di Letteratura e di Varia Cultura, diretta dal nuovo direttore Prof. Antonino Motta, giornalista professionista dal 1992, redattore di un quotidiano del Gruppo Repubblica. Il fascicolo di 150 pp. ospita due introduzioni del prof. Jean Igor Ghidina (Università Blaise Pascal-Francia) su due recenti saggi di […]

Racconti migratori in cerca di nuovi sguardi

Racconti migratori in cerca di nuovi sguardi.

Racconti migratori in cerca di nuovi sguardi

Presses Universitaires BLAISE PASCAL Jean-Igor Ghidina, Nicolas Violle pubp.univ-bpclermont.fr Sin dall’Ottocento, i protagonisti della grande emigrazione hanno consegnato voluminose tracce scritte della propria esperienza. Si è venuto stratificando un materiale ricco di elementi cognitivi e di motivi raffigurativi circa tale fenomeno sociale. Si annoverano difatti numerose opere storiche e sociologiche che vertono sulle vicende dell’espatrio […]