Archivio | dicembre 2019
Stai esplorando gli archivi per data.
CARMELO ALIBERTI
LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA DAL SECONDO OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI (edizioni 3° MILLENNIO) È uscita la monumentale opera culturale intitolata “Letteratura eSocietà Italiana dal II Ottocento ai giorni nostri”, una vera “operaomnia” di 3000 pp. in 4 tomi, in cui sono passati in rassegna le operedi molti autori italiani, non solo nelle loro connotazioni tematiche,concettuali […]
SUL “CONVEGNO DEDICATO A CARLO SGORLON” dall’Università di Udine, a cura di Carmelo Aliberti
Marco d’Agostini, alle ore 8,30, ha aperto i lavori, spiegando gli obiettivi dell’iniziativa,con la quale,nel decimo anniverario dellascomparsa,, l’UNIVERSITA’° della Sua terra natale ha voluto rendere omaggio al proprio figlio che ha onorato anche all’estero, con lenumerose traduzioni dei suoi romanzi,di elevato pregio letterario,anche la preziosa qualità della nostra letteratura a livello mondiale.I relatori,direttamente scelti […]
PAOLO DI PAOLO: VIAGGIO NELLA LETTERATURA GIOVANILE DI OGGI
cura di CARMELO ALIBERTI PAOLO DI PAOLO: Una delle voci narrative più convincenti della nuova generazione italiana Paolo Di Paolo è uno scrittore italiano. Laureato in Lettere all’Università degli Studi di Roma I “La Sapienza”, ha ottenuto un dottorato di ricerca in Studi di storia letteraria e linguistica italiana all’Università degli Studi di Roma III. […]
10° ANNIVERSARIO DALLA SCOMPARSA DELLO SCRITTORE CARLO SGORLON
CARLO SGORLON, CANTORE DEI VALORI DELLA CIVILTA’ CONTADINA E DEI POPOLI EMARGINATI O PERSEGUIDATI DALLA STORIA. di CARMELO ALIBERTI Ricorre il decimo anno dalla scomparsa del grande scrittore italiano, avvenuta la mattina del Natale 2009, dopo una lunga degenza in ospedale. Io avevo costantemente letto, recensito e intervistato l’autore all’uscita di ogni suo libro che […]
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TERZO MILLENNIO, per le prossime festività natalizie, porge ai suoi cari e assidui lettori, i più cordali auguri di serenità e di pace e di un proficuo Nuovo Anno, sperando di poter affrontare il futuro con l’ascolto delle pagine del cuore e le pulsioni della ragione per poter anche scongiurare l’incombenza di una […]
GIUSEPPE DESSI’
A Cagliari nasce in via Mazzini in una delle case, oggi demolite, che si trovavano sotto il bastione dello Sperone e trascorre l’adolescenza a Villacidro[1], di cui sono originari i suoi parenti. La lontananza e le continue assenze, durante il periodo adolescenziale, del padre, ufficiale di carriera, costretto spesso a lunghi e continui spostamenti soprattutto […]
CONVEGNO CARLO SGORLON
COMUNICATO STAMPA Si informano agli addetti ai lavori, ai lettori e agli estimatori della narrativa del grande scrittore italiano, Carlo Sgorlon, uno dei più apprezzati a livello europeo ed extraeuropeo del Secondo Novecento, che l’Università di Udine, su iniziativa del docente, prof. Marco D’Agostini in collaborazione con il prof Franco Fabbro, illustri studiosi e docenti […]