PARLANO DI NOI

Il più gradito ad Aliberti è il Premio Aquila Aurea da parte dei “suoi” giovani
E’ stato consegnato ieri sera presso il Castello di Protonotaro dai ragazzi dell’Associazione Forum Agenda 18, il Premio “Aquila Aurea” al poeta, critico letterario e insegnante “Carmelo Aliberti”. “La gioia più grande del mondo” – è stata definita dal Prof. Carmelo Aliberti che, talmente gratificato, ha annunciato di non voler nessun altro premio. Un valore […]
“Carmelo Aliberti, poeta del Sud in sofferto esilio” del Prof. Antonio Grillo
Riportiamo quanto recensito dal Prof. Antonio Grillo, docente all’Università di Messina che ha posto alla sua attenzione il poeta Prof. Carmelo Aliberti. “Poeta e critico siciliano noto ben oltre i confini della Trinacria, Carmelo Aliberti è attivamente presente sulla scena letteraria da circa cinquant’anni. Il suo esordio nel regno delle Muse risale precisamente al 1967, […]

“Impronta d’Autore” – Carmelo Aliberti
Domenica 16 luglio, Carmelo Aliberti per “Impronta d’Autore” Impronta d’autore per il Museo Epicentro presso il Museo Epicentro a Gala di Barcellona Pozzo di Gotto, Protagonista della serata sarà il poeta e critico letterario Carmelo Aliberti. http://www.24live.it/146561-domenica-16-luglio-carmelo-aliberti-impronta-dautoreù “…Dopo i saluti di Nino Abbate, fondatore del Museo Epicentro e ideatore del progetto, introdurrà […]
Da ISLANEGRA 444- Maggio 2017
La RIVISTA INTERNAZIONALE DI POESIA, PATROCINATA DALL’UNESCO Pubblica in ESPERANTO Poesie dell’Italiano CARMELO ALIBERTI, tradotte dal Direttore Gabriel IMPAGLIONE EL FINAL DE LOS POETAS CARMELO ALIBERTI Sicilia-Italia-1943 v- da IL GIUSTO SENSO– Alla arriba dia a dia montones de huesos exhalan gemidos de hamstars, alrededor fulgurantes cajitas cromados que protegen sombreros de plumes y cigarros […]

24live – Lettera aperta per onorare Sgorlon
L’amore per la cultura di Carmelo Aliberti anche attraverso una lettera aperta per onorare Sgorlon
Settimanale 100NOVE – 16/03/2017
100NOVE PRESS 16/03/2017 “Giorgio Barberi Squarotti è ritenuto uno studioso eccelso e il suo denso repertorio di infiniti studi fanno scuola anche nelle Università straniere, dove rappresenta la grandezza d’Italia, non solo per la tanta ponderosa mole di studi, ricerche e scoperte di autori massimi e minimi, caduti in oblio e dal prof. riscoperti e […]

24live – 02 marzo 2017
Così titola Cristina Saja l’articolo pubblicato il 2 marzo 2017 e inserito in Attualità, Cultura su 24live “Terzo Millennio: l’editoriale del primo numero del X° anno di vita della Rivista Carmelo Aliberti analizza la situazione italiana attuale e si scaglia contro i politici che annichiliscono la cultura.” http://www.24live.it/140036-rivista-terzo-millennio-uscito-primo-numero-del-x-anniversario-dalla-sua-nascita

24live.ir – Rodì Milici: omaggiato il Prof. Carmelo Aliberti, illustre personaggio dei nostri tempi
“è necessario unirsi, come abbiamo già fatto, all’Unione Mondiale Poeti promossa dall’UNESCO e sentirsi parte attiva di una società che ha bisogno anche e soprattutto dei poeti per svegliarsi dal torpore dei nostri tempi”.
24live.it – Intervista a Carmelo Aliberti
50 Anni di Doni: l’anniversario di pubblicazione di Carmelo Aliberti, l’intervista video http://www.24live.it/131284-50-anni-doni-lanniversario-pubblicazione-carmelo-aliberti-lintervista-video per visualizzare l’intervista clicca qui “Messaggio d’Amore” doveva essere la sua ultimissima creazione che racchiudesse ben 50 anni di pubblicazioni in dono all’umanità, ma non ce l’ha fatta ed ha iniziato a scrivere un altro poemetto a testimonianza, ancora una volta, che […]
COMUNICATO STAMPA – 5 settembre 2016
5 settembre 2016 – “Carmelo Aliberti e Rodì Milici: cinquant’anni di poesia e cultura per amore” Rodì Milici – “Carmelo Aliberti e Rodì Milici: cinquant’anni di poesia e cultura per amore”. È questo il titolo del Convegno promosso dall’Amministrazione comunale di Rodì Milici per rendere omaggio ad un importante intellettuale del nostro territorio, nonché ad […]

Sebastiano Saglimbeni su -La questione Meridinoale in letteratura- di Carmelo Aliberti
«Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra.»(Isaia 2,4) Periodico di cultura, politica, dialogo interreligioso dell’Irpinia – Direttore Responsabile: Giovanni Sarubbi – Registrazione Tribunale di Avellino n.337 del 5.3.1996 Questo giornale non ha scopo […]
Vita Nuova – 1 luglio 2016 Cultura e Spettacoli
Vita Nuova, Settimanale Cattolico di Trieste, dedica la pagina di Cultura e Spettacoli alla Raccolta poetica di Carmelo Aliberti – MESSAGGIO D’AMORE Articolo firmato da Alessandra Scarino
Vita Nuova – 3 giugno 2016 – Cultura e Spettacoli
(di seguito l’articolo) LA VITA E L’OPERA DEL POETA BARTOLO CATTAFI IN UN SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI Cercare tra le pietre grigie e pesanti della realtà le tessere leggere e splendenti del sacro Oggi più che mai la vita del poeta è impervia e dura. Il vero poeta, in senso esistenziale prima che letterario, il […]

OGGI SU 24LIVE.IT
Gabriel Impaglione omaggia Carmelo Aliberti: 10 poesie tradotte in Castellano http://www.24live.it/127101-gabriel-impaglione-omaggia-carmelo-aliberti-10-poesie-tradotte-in-castellano Isla Negra 421 +Navegaciones96 http://revistaislanegra.wix.com/isla-negra#!libros/cee5
Aspettando il supernumero di giugno 2016
Proponiamo di seguito l’articolo del 07 aprile 2016 sulla Rivista Letteraria uscita a Dicembre 2015, in attesa del nuovo numero in uscita a giugno. Si tratta di un numero speciale, quello che è in fase di stampa perché, oltre ai numerosi articoli, saggi, poesie di autori di prestigio, e alle notizie di interesse vario, l’edizione speciale di […]
Vita Nuova-pagina di Cultura e Spettacolo
Nella pagina di Cultura e Spettacolo del settimanale cattolico di Trieste VITA NUOVA, il 01 Aprile scorso è stato pubblicato un bellissimo articolo sull’ultimo saggio di Carmelo Aliberti: “La Questione meridionale in Letteratura” – Edizioni Terzo Millennio -2016 – pp. 182

“Diploma d’Onore” a Domenico Distefano
Conferito il Premio speciale della Giuria “Diploma d’Onore” a
– Domenico Distefano di Montalbano Elicona (ME) per la raccolta di poesie“Il giorno non è mai troppo lungo” MA.GI. editore, 2014;

Su 24live. it 09 febbraio 2016
“La Questione Meridionale in Letteratura” del poeta bafiese Carmelo Aliberti

Su Andrea Genovese di Carmelo Aliberti
Il numero 41 del “Diario poetico e umorale in lingua francese italiana e siciliana dello scrittore Andrea Genovese ‘BELVEDERE’“, pubblicato in Francia a cura di La Dea Astarte (Associazione Legge OttoPerMille av. J.C.) riporta un estratto de La questione meridionale in letteratura di Carmelo Aliberti, Nel brano l’autore traccia e analizza la formazione […]
SIES
La Rivista TERZO MILLENNIO E’ MOLTO APPREZZATA IN FRANCIA. LA rivista Online,organo ufficiale dell’Associazione dei docenti universitari di ITALIANISTICA, ha scritto di noi: Terzo Millennio mercredi, 13 janvier 2016 00:00 La revue internationale de littérature et de culture Terzo Millennio a […]
il dialogo – www.ildialogo.org – Periodico di Monteforte Irpino
Articolo di Sebastiano Saglimbeni LA QUESTIONE MERIDIONALE IN LETTERATURA di CarmeloAliberti http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/cultura/AppelliInterventi_1452714130.htm

SU 24live.it 30/12/2015
“Terzo Millennio”: edito l’ultimo numero del 2015, all’interno anche una recensione sul capolavoro di Magris http://www.24live.it/116944-terzo-millennio-edito-lultimo-numero-del-2015-allinterno-anche-una-recensione-sul-capolavoro-di-magris

COMUNICATO STAMPA
A introdurre il comunicato stampa del Direttore Editoriale della rivista Terzo Millennio vi segnalo l’uscita del nuovo volume LA QUESTIONE MERIDIONALE IN LETTERATURA di Carmelo Aliberti La Rivista Internazionale di Letteratura e di Cultura Varia TERZO MILLENNIO No Profit, organo ufficiale dell’Associazione Culturale omonima che ha sede a Bafia, ma ora stampata a Trieste, dove […]

FORUM ITALICUM e La poesia di Bartolo Cattafi di Carmelo Aliberti
Il nostro “Caro dolce poeta” CARMELO ALIBERTI e i suoi meritati successi Ancora una volta l’Italia dimostra di essere una gemma splendente incastonata su questo globo fatto di molte cose: belle e brutte. Da tutto il mondo si guarda con interesse, curiosità e ammirazione al popolo italiano e ai figli di questo meraviglioso paese che […]

24live.it: Gli inediti di Svevo sulla Rivista “Terzo Millennio”, un tesoro di scoperta
Scrive 24live. it :”Si credevano distrutti in un bombardamento ed invece sono recentemente riemersi in una raccolta privata triestina e portata alla luce dalla Rivista “Terzo Millennio”, le rocambolesche avventure dei libri e dei giornali della biblioteca di Svevo.” leggi l’articolo completo, segui i link

TITOLA 24live.it : La Rivista Terzo Millennio e le sue interessanti rubriche, tesoro per il futuro
Autore: redazione. Pubblicato il 4 agosto 2015. Inserito in Attualità, Cultura. http://www.24live.it/107654-la-rivista-terzo-millennio-e-le-sue-interessanti-rubriche-tesoro-per-il-futuro A inaugurare la nuova collana del catalogo di opere pubblicate dalla rivista 3°m Terzo Millennio: “ROBINSON” Monografie esplorazioni interiori attraverso le opere il volume di Carmelo Aliberti La poesia di Bartolo Cattafi Tra spasimo esistenziale e ansia metafisica Unico saggio completo, rigoroso […]

L’omaggio di Carmelo Aliberti per l’anniversario di Cattafi
E’ questo il titolo dell’articolo pubblicato oggi 8 luglio 2015 su: “La poesia di Bartolo Cattafi – tra negativo esistenziale e ansia metafisica” con prefazione di Jean Igor Ghidina dell’Università Blaise Pascal di Francia che in merito al libro afferma trattarsi di “Sintonia elettiva tra due poeti oriundi della stessa terra e mossi dallo stesso afflato […]

Domenica 14 giugno 2015 su 24live.it
La cultura di Carmelo Aliberti: Terzo Millennio è rivista ufficiale di una Università Francese Titola così l’articolo di Cristina Saia che parla di noi sul quotidiano 24live.it http://www.24live.it/104176-la-cultura-di-carmelo-aliberti-terzo-millennio-e-rivista-ufficiale-di-una-universita-francese
Carmelo Aliberti, un poliedrico scrittore siciliano
Originally posted on AIDANEWS: 1994 – XL: 2023:
Nino Famà in controluce Carmelo Aliberti, L’altra letteratura siciliana contemporanea, La Medusa ed., Marsala, 2013 Recensione a cura del prof. Nino Famà Carmelo Aliberti, è un poliedrico scrittore siciliano le cui opere poetiche e i suoi saggi di critica letteraria sono ampiamente conosciuti sia in Italia che all’estero. La…
AIDANEWS PARLA DI NOI
E’ uscito il numero di dicembre di Terzo Millennio, la rivista internazionale di Cultura viaE’ uscito il numero di dicembre di Terzo Millennio, la rivista internazionale di Cultura.
Comunicato Stampa: uscito il numero di dicembre 2014 della rivista
È uscito il numero di Dicembre 2014 della Rivista Internazionale di Letteratura e di Varia Cultura, diretta dal nuovo direttore Prof. Antonino Motta, giornalista professionista dal 1992, redattore di un quotidiano del Gruppo Repubblica. Il fascicolo di 150 pp. ospita due introduzioni del prof. Jean Igor Ghidina (Università Blaise Pascal-Francia) su due recenti saggi di […]