Archivio | giugno 2022

Stai esplorando gli archivi per data.

CULTURA OLTRE “IL LIBRO DEL MESE”IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE”

IL LIBRO DEL MESE: “ Il mio mondo finirà con te” di Carmelo Aliberti – luglio 2022 Pubblicato il 29 giugno 2022 da culturaoltre14 Ospitiamo con vero piacere, per la rubrica “Il libro del mese”, l’ultimo romanzo “IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE” di Carmelo Aliberti,  scrittore, ricercatore, autore di circa un centinaio di volumi di poesia critica letteraria […]

IL PIANTO DEL POETA (POEMETTO) DI CARMELO ALIBERTI a cura di LUCIO ZANIBONI

CARMELO  ALIBERTI IL PIANTO DEL POETA (Poemetto) (Tradotto in 9 lingue) di  LUCIO  ZANIBONI A volte, per qualche insolita, imprevista casualità, avviene che nello stesso momento due persone si trovino in sintonia assoluta. Questo è successo in questi giorni mentre stavo cercando di elaborare il poemetto: “I sette peccati capitali” in cui la visione del […]

RASSEGNA DI AUTORI DEL NOSTRO TEMPO

DI CARMELO ALIBERTI EDIZIONI TERZO MILLENNIO (GIUGNO 2022) Le poetiche e Pier Paolo Pasolini. Altri, che si leggevano parecchio, appannati da tempo dall’oblio, ora meritatamente in memoria. E sono, ad esempio, Beniamino Joppolo, pittore e scrittore, Vitaliano Brancati, Sebastiano Vassalli, parecchio  scelto e studiato in vita, Fulvio Tomizza, commentato dal poeta Giuseppe Risica e pure […]

1) NUMERO SPECIALE CARTACEO DELLA RIVISTA TERZO MILLENIO, RASSEGNA DI AUTORI CONTEMPORANEI; PP.304 2) PREMIO LETTERARIO NAZIONALE TERZO MILLENNIO-CITTA’ DI BARCELLONA P.G.(MESSINA)

ùù Il Prof. Carmelo Aliberti ‘regala’ agli amanti della Cultura una “Rassegna di Autori del NOVECENTO da Alfredo Anselmo | Giu 22, 2022  Attualità, cronaca, Cultura | 0 commenti Grandissimo dono agli amanti della Cultura da parte del Prof. Carmelo Aliberti, poeta, scrittore, critico letterario: è stato pubblicato nei giorni scorsi un nuovissimo volume cartaceo di ben 303 pagine dal significativo titolo […]

YAMES YOYCE: ULISSE,prototipo dell’uomo contemparaneo che s’immerge negli antri più bui della coscienza, alla ricerca dei superstiti atomi dell’Io, sbriciolato dalle chele della seduzione del neocapitalismo industriale e finanziario, relegandolo,agonizzante, nella prigione dell’irredentismo dalla frantumazione dell’Essere.

JAMES  JOYCE James Joyce (1882-1941) nacque a Dublino e venne educato dai gesuiti, ricevendo un’eccellente educazione umanistica. All’università mostrò particolare interesse per la filosofia, la letteratura e le lingue moderne. Oltre al francese, studiò l’italiano (per leggere in lingua originale Dante, Giordano Bruno e G. Vico, i suoi autori preferiti) e il norvegese (stimolato dall’amore […]

JAMES YOICE, ULISSE, UN CAPOLAVORO ASSOLUTO CHE ANTICIPA L’URGENZA DELL’UOMO DI INABISSARSI NEGLI ANTRI BUI DELLA COSCIENZA PER RICERCARE L’IDENTITA’SCONVOLTA DALLE SEDUZIONI DEL NEOCAPITALISMO FINANZIARIO E INDUSTRIALE CHE CON IL LORO IMMENSO POTERE,HANNO SCHIAVIZZATO DEL TUTTO L’ESSERE,RIDUCENDO LO, AGONIZZANTE, IN INOSSIDABILI CATENE.

JAMES  JOYCE James Joyce (1882-1941) nacque a Dublino e venne educato dai gesuiti, ricevendo un’eccellente educazione umanistica. All’università mostrò particolare interesse per la filosofia, la letteratura e le lingue moderne. Oltre al francese, studiò l’italiano (per leggere in lingua originale Dante, Giordano Bruno e G. Vico, i suoi autori preferiti) e il norvegese (stimolato dall’amore […]

RASSEGNA DI AUTORI DEL NOSTRO TEMPO BANDO PREMIO DI LETTERATURA TERZO MILLENNIO- CITTA’ DI BARCELLONA P.G.

RASSEGNA DI SCRITTORI E POETI ITALIANI DEL NOSTRO TEMPO. Edizioni Terzo Millennio, maggio 2022 Considerato che il trionfo dell’irrazionalismo sta spingendo l’uomo alla follia e ha sdoganato i più feroci istinti di ciò che fu un uomo per sterminare i propri simili e fratelli,noi,che abbiamo sempre lottato contro ogni forma di violenza e “matta bestialità”con […]

IL POETA CORRADO CALABRO’ SARA’ PREMIATO A MADRID Sabato-11-6-2022 ed è candidato al Premio Nobel

                                             CORRADO  CALABRO’ di CARMELO ALIBERTI  Sabato 11 giugno a Madrid, sarà conferito a Corrado Calabrò, Il “Premio Internazionale Escriduende”, uno dei più importanti del mondo sarà conferito al Nostro POETA CORRADO CALABRO’ Sabato,11 giugno a Madrid. CORRADO CALABRÒ “POETA INNOVATORE DELLA TRADIZIONE” Corrado Calabrò, Alto Funzionario dello Stato, Poeta Innovatore della Tradizione (Carlo Bo), autore […]

EMILIO ISGRO’, L’INEGUAGLIABILE INGEGNO CREATIVO DI BARCELLONA P.G. (POETA;SCRITTORE,CRITICO D’ARTE, SCULTORE,REGISTA), CHE RIUSCI’,TRA L’ALTRO, A RIVOLUZIONARE GLI SPERIMENTALISMI DELLA NEOAVANGUARDIA DEGLI ANNI ’60 CON UNA OPERAZIONE RIVOLUZIONARIO PERSONALE CHE DALLA POESIA VISIVA, ALL’ARTE DELLA CANCELLATURA, APPLICATA AI PROMESSI SPOSI E AD ALTRI CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA,RENDENDO LA PAROLA CANCELLATA, ARTE POTENTE CHE RICARICA DI PIU’ EFFICACE COINVOLGIMENTO IL LETTORE, TANTO DA FAR CAPTARE LA INCISIVA VALENZA DELLA PAROLA “NUDA”, DA PARTE DI OGNI LETTORE. UNA POLIEDRICA FIGURA DI INTELLETTUALE UNICO, A CUI ANCORA BARCELLONA P,G, LA PATRIA ISPIRATIVA DELL’INTERA SUA OPERA,PURTROPPO, NON GLI HA TRIBUTATO LO STRAMERITATO RICONOSCIMENTO CON UNA DIGNITOSA BENEMERENZA E SOSTENENDO L’IMPEGNO DELLE SCUOLE CITTADINE A STUDIARE LE SUE OPERE. EPPURE, IL GRANDE EMILIO HA REGALATO ALLA SUA CITTA’ UN SEME D’ARANCIO, CONOSCIUTO NEL MONDO; COME SIMBOLO DELLA VOCAZIONE AL LAVORO E AL PROGRESSO DELLA CITTA’. NOI, COME GRUPPO DELLA RIVISTA”TERZO MILLENNIO,INSISTEREMO SULL’ARGOMENTO, IN SINTONIA CON IL NOSTRO GRUPPO BARCELLONESE, COSTITUITO ANCHE SU FACEBOK, PER POTER SMENTIRE L’ANCHILOSATO PROVERBIO CHE “NEMO EST PROFHETA IN PATRIA SUA”, SOSTENENDO ATTIVAMENTE IL NOSTRO DESIDERIO.

EMILIO ISGRÒ Emilio Isgrò, poeta, pittore, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e regista, è nato a Barcellona di Sicilia nel 1937, ma dal 1956 vive e lavora a Milano, con una parentesi di sei anni a Venezia, dove ha curato le pagine culturali del Gazzettino, allora diretto dal messinese Giuseppe Longo. Intellettuale poliedrico, dissacratore ed eccentrico, oscillante […]

UN SAGGIO SU BARTOLO CATTAFI DI CARMELO ALIBERTI

UN SAGGIO SU BARTOLO CATTAFI di Sebastiano Saglimbeni La poesia di BARTOLO CATTAFI/ Tra negativo esistenziale e ansia metafisica. Così titola il suo saggio Carmelo Aliberti sul poeta Bartolo Cattafi, di cui è stato scritto non poco da studiosi di poetiche contemporanee. In un volumetto di un centinaio di pagine, divulgato di recente da Giambra Editori […]