Archivio | giugno 2019
Stai esplorando gli archivi per data.
LICTERATOUR ITALIENNE MONUMENTAL DU RICERCATOR CARMELO ALIBERTI
S.I.E.S.- RIVISTA CULTURALE DELL’ASSOCIAZIONE DOCENTI UNIVERSITARI PARIS- FRANCE “Letteratura e Società Italiana dal II Ottocento ai giorni nostri” di Carmelo Aliberti Le poète et critique Carmelo Aliberti vient de publier Letteratura e società italiana dal II Ottocento ai giorni nostri aux éditions Terzo Millennio, un volume monumental en deux tomes, où il illustre les vicissitudes […]

Mussolini, figlio del Secolo
Novità in libreria! Un romanzo di Antonio Scurati che di seguito il Prof. Carmelo Aliberti descrive, apprezza, recensisce in maniera esemplare. MUSSOLINI ,FIGLIO DEL SECOLO Romanzo di ANTONIO SCURATI A cura di CARMELO ALIBERTI L’assordante e traumatico tambureggiare de falsi profeti del neofascismo,fondato sulla crisi economica e sulla speculazione politica che quotidianamente sparge sulla stampa […]
–TURIDDU CODDULONGU- DI CARMELO ALIBERTI ( Nel dopoguerra a BAFIA)
E COME CANCELLARE CON UN COLPO DI SPUGNA TURI CODDULONGU, SBANDATO DI GUERRA, CON IL BOATO DELLE ARMI ESPLOSO DENTRO IL CUORE, GLI OCCHI ACCECATI DALL’INCENDIO DELLE BOMBE, LA MENTE INCAPACE DI CAPIRE CHE ERA UN CIMITERO DI MORTE E DI DOLORE IL MONDO INTORNO A CUI RUOTAVA APPESO AD UN AEREO NEMICO NEL VUOTO […]
ADDIO AI MONTI dal Capitolo VIII de I PROMESSI SPOSI di Alessandro Manzoni
Addio, monti sorgenti dall’acque-/ed elevati al cielo/ come inuguali note a chi è cresciuto tra voi/ e impresse nella sua Mente / non meno che l’aspetto dei suoi familiari/ torrente del quale si distingue lo scroscio/ come il suono delle voci domestiche/ ville sparse e biancheggianti sul pendio/come branchi di pecore pascenti/ Addio/Quanto è tristo […]
MUSSOLINI, FIGLIO DEL SECOLO – Romanzo di ANTONIO SCURATI – Premio Strega 2019 – A cura di Carmelo Aliberti
L’assordante e traumatico tambureggiare de falsi profeti del neofasci. smo,fondato sulla crisi economica e sulla speculazione politica che quotidianamente sparge sulla stampa terrorismi psicologico per ottundere la fragilità interiore dei popoli,che si vedono vivere in un mare di miseria materiale, prigionieri dell’incertezza e degli inganni della politica,della spietata barbarie con cui Caino stoncò la […]
CLAUDIO MAGRIS TEMPO CURVO A KRAMES
I cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente. «Uno dei più grandi scrittori del nostro tempo» – Mario Vargas Llosa. «Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della […]
EUGENIO SCALFARI L’ORA DEL BLEU Einaudi, 2019
Nel recentissimo volume di versi “L’ora del bleu” di Eugenio Scalfari i testi poetici del grande giornalista-scrittore portano l’impronta della sua complessa personalità, hanno il timbro della riflessione esistenziale e autobiografica e meritano di essere letti anzitutto perché scritti da lui, da un signor Scalfari ha trovato più congeniale la riflessione filosofica. Si interroga sul fondamento […]
CARMELO ALIBERTI. LETTERATURA E SOCIETA’ DAL II OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI—TRE VOLUMI, pp. 2015,-,DA PASCOLI ALLE NEOAVANGUARDIE, ALL’ULTIMA GENERAZIONE DI SCRITTORI E POETI,come GIORDANO,A D’AVENIA e A SCURATI,”IL FIGLIO DEL SECOLO” EDIZIONE TERZO MILLENNIO;”2018-2019” LETTERATURA IMPONENTE di Sebastiano Saglimbeni
Cerca ogni giorno nella lettura un aiuto… (Seneca) Conosciamo da parecchio tempo l’uomo, il poeta, il saggista, il docente,ora emerito, Carmelo Aliberti, nato a Bafia, una comunità dei Peloritani, in provincia di Messina, più volte insignito di meritati e prestigiosi premi. Per quest’uomo crediamo di affermare che ha vissuto in nome della cultura letteraria. […]