Archivio | agosto 2019

Stai esplorando gli archivi per data.

NUOVE OPERE DI CARMELO ALIBERTI: UNA LETTERATURA IMPONENTE E UNA RACCOLTA DI POESIE TRADOTTE IN SPAGNOLO CON TESTO ITALIANO A FRONTE ; A CURA DELLO SCRITTORE E POETA GABRIEL IMPAGLIONE, PRESIDENTE MONDIALE DEI POETI DELL’UNESCO, DI CUI ALIBERTI FA PARTE

Una Letteratura imponente di Sebastiano Saglimbeni Cerca ogni giorno nella lettura un aiuto… (Seneca) Conosciamo da parecchio tempo l’uomo, il poeta, il saggista, il docente, ora emerito, Carmelo Aliberti, nato a Bafia, una comunità dei Peloritani, in provincia di Messina, più volte insignito di meritati guiderdoni. Per quest’uomo crediamo di affermare che ha vissuto in […]

Letteratura e Società italiana dal Secondo Ottocento ai nostri giorni, come leggere Aliberti

Letteratura e Società italiana dal Secondo Ottocento ai nostri giorni, come leggere Aliberti

È uscita la monumentale opera culturale intitolata “Letteratura e Società Italiana dal II Ottocento ai giorni nostri”, una vera “opera omnia” in due tomi, in cui sono passati in rassegna le opere di oltre 300 autori italiani, non solo nelle loro connotazioni tematiche, concettuali e linguistiche, ma anche intrecciate organicamente nel dipanarsi delle vicende storiche […]

23 Luglio 2019 Consegnato ad Aliberti il Premio Aquila Aurea 2019

E’ stato consegnato ieri sera presso il Castello di Protonotaro dai ragazzi dell’Associazione Forum Agenda 18, il Premio “Aquila Aurea” al poeta, critico letterario e insegnante “Carmelo Aliberti”. “La gioia più grande del mondo” – è stata definita dal Prof. Carmelo Aliberti che, talmente gratificato, ha annunciato di non voler nessun altro premio. Un valore […]