Archivio | febbraio 2016

Stai esplorando gli archivi per data.

Giorgio Bàrberi Squarotti

Giorgio Bàrberi Squarotti (Torino, 1929) è un critico letterario e poeta italiano.   Raccolte di poesie La voce roca, La declamazione onesta, Finzione e dolore, Notizie dalla vita, Il marinaio del Mar Nero e altre poesie, Dalla bocca della balena, In un altro regno, La scena del mondo, Dal fondo del tempio, Le vane nevi, […]

NINO FAMÀ

 NINO FAMÀ è nato a Barcellona P.G. (ME), ma da molti anni vive in Canada. È autore del romanzo La stanza segreta (Sciascia Editore, 2004), tradotto in inglese da Leonardo Sbrocchi e Douglas Campbell e pubblicato da LEGAS Publishing (2008). Il volume Don Gaudenzio e altre storie è apparso nel 1996 per i tipi della […]

MIMMO DISTEFANO

     Domenico Distefano è nato il 18/02/1948 a Montalbano Elicona (ME), dove risiede. Laureato in lettere classiche presso l’università di Messina, ha insegnato materie letterarie nelle scuole secondarie. Attualmente è pensionato. Ama la vita e la natura e nel tempo libero coltiva la passione per la poesia. I suoi versi lasciano intravedere una personalità […]

JEAN IGOR GHIDINA

Jean-Igor Ghidina – Maître de conférences GENNAIO-GIUGNO 1984 insegnante, professore di italiano nelle scuole secondarie – A proposito di UBP: docente nel 1987, Prag nel 1997 e professore associato dal 2007. Membro della Giuria tra il 2010 e il 2014 del CAPES esterno (concorso per l’abilitatazione all’insegnamento nella scuola secondaria) . – Docente di lingua […]

CARMELO ALIBERTI

Direttore Editoriale: Carmelo Aliberti Poeta e critico letterario italiano, cultore di letteratura italiana presso l’Università di Messina, nominato benemerito della scuola, della cultura e dell’arte dal Presidente della Repubblica Carmelo Aliberti è nato nel 1943 a Bafia di Castroreale (Messina), dove risiede, dopo la breve parentesi del soggiorno a Trieste, e insegna Lettere nel Liceo […]

MESSAGGIO D’AMORE

  E’ di prossima uscita la riedizione di poesie del poeta Carmelo Aliberti  raccolte nel volume MESSAGGIO D’AMORE In occasione del San Valentino offriamo a tutti i lettori due poesie estratte dalla raccolta Ogni giorno con te occhi di miele con te vivo visioni nuove, – nel vortice delle ore inventario di proteste e di […]

CAHIER CRITIQUE DE POESIE – Marsiglia FR

Dalla Rivista Letteraria CAHIER  CRITIQUE  DE  POESIE–edita a Marsiglia.  Aliberti Carmelo, Du spasme existentiel à la quête de rédemption, édition, introduction, traduction et notes de Jean-Igor Ghidina, Presses universitaires Blaise Pascal, collection Celis Textes, 2012 (in Cahier critique de poésie, numéro 25, Centre international de poésie Marseille, 2013, p. 192). Lire et imprimer ce compte […]

Su 24live. it 09 febbraio 2016

Su 24live. it 09 febbraio 2016

“La Questione Meridionale in Letteratura” del poeta bafiese Carmelo Aliberti    

Su Andrea Genovese di Carmelo Aliberti

Su Andrea Genovese di Carmelo Aliberti

Il numero 41 del “Diario poetico e umorale in lingua francese italiana e siciliana dello scrittore Andrea Genovese  ‘BELVEDERE’“, pubblicato in Francia a cura di La Dea Astarte (Associazione Legge OttoPerMille av. J.C.) riporta un estratto de La questione meridionale in letteratura di Carmelo Aliberti,     Nel brano l’autore traccia e analizza la formazione […]

LA QUESTIONE MERIDIONALE IN LETTERATURA

  Il NUOVO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI LA QUESTIONE MERIDIONALE IN LETTERATURA—Edizioni TERZO MILLENNIO, Trieste, 2016, p.182 Carmelo Aliberti, poeta, scrittore, critico letterario, saggista, nato a Bafia (Messina) che ora vive ed opera a Trieste, dove continua a curare la Rivista Internazionale di Letteratura TERZO MILLENNIO, con un comitato scientifico di docenti universitari e scrittori […]