Archivio | dicembre 2021
Stai esplorando gli archivi per data.
NOTE SULL’OPERA DI CARMELO ALIBERTI E SULLA GENESI DEL ROMANZO “BRICIOLE DI UN SOGNO”
Di Jean Igor Ghidina, docente alla Blaise Pascal- University -Francia Il mio primo contatto con Carmelo Aliberti nel 2008 avvenne per via. epistolare e già allora ebbi modo di apprezzarne la squisita. generosità, la magnanimità e la dedizione diuturna a favore della. letteratura e in particolar modo della poesia. Carmelo Aliberti. assurse a sprone maieutico […]
FRANCESCA ROMEO IL GIARDINO SENZ’ANIMA PREMIO ALLA CULTURA “2O21 a cura di Carmelo Aliberti
Date: 17 dicembre 2021Author: alessandria today0 Commenti FRANCESCA ROMEO PREMIO ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO-24live 2021 di CARMELO ALIBERTI Con profonda gioia, ho analizzato il volume di poesia “Il giardino senz’anima” della giovane poetessa Francesca Romeo, giornalista professionista e scrittrice di Barcellona P.G. (Messina),per poterla annoverare tra le voci nuove della poesia italiana attuale, nella mia recente Letteratura e […]
CARO,DOLCE POETA-INVOCAZIONE DI GIOBBE,MASSACRATO DALL’ABBAGLIO DELLA SEDUZIONE CONSUMISTICA,AL POETA PER RIPRENDERE INSIEME LA LOTTA PER UNA NUOVA RESISTENZA
CARO,DOLCE POETA -E IL PIANTO DEL POETA CARMELO ALIBERTI POESIA DI IMPEGNO CIVILE E LINGUISTICAMENTE RIVOLUZIONARIA.IL NUOVO SCHIAVO DISPERATO ATTENDE CHE PRESTO SORGA “La nuova alba di Dio” POESIA VERSO IL FUTURO LA POESIA DI CARMELO ALIBERTI: UN MODELLO ESEMPLARE DI NUOVA E ALTA POESIA PER IL TERZO MILLENNIO, NATA SULL’IMPULSO DELLA CARTA POETICA ’94, […]
PIER PAOLO PASOLINI 50 ° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA a cura di Carmelo Aliberti PIER PAOLO PASOLINI “L’USIGNOLO DELLA CHIESA CATTOLICA” A cura di CARMELO ALIBERTI IL 5 marzo 1922, a Casarsa del Friuli nacque Il grande intellettuale,poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini. In Italia già si incominciano a preparare una serie di inziative nel […]
LETTERATURA TRIESTINA CONTEMPORANEA-ITALO SVEVO a cura di Carmelo Aliberti
RASSEGNA DI LETTERATURA TRIESTINA CONTEMPORANEA NEL 150.anniversario della nascita, la Rivista Internazionale di Letteratura TERZO MILLENNIO rende omaggio al grande scrittore triestino,che,allievo di Yoice,introdusse nella narrativa italiana lo strumento della psicanalisi. ITALO SVEVO I PUNTATA Il momento in cui il Decadentismo italiano, incomincia a dissolvere i miti vitalistici nella coscienza desolata ed […]
VINCENZO CONSOLO ELEVATA VOCE DI UNA SICILIA ETERNA__ SCRITTORE E POETA DELLA STORIA a cura di Carmelo Aliberti
A VINCENZO CONSOLO Poeta della Storia IL LICANTROPO E LA LUNA Rime di Carmelo Aliberti Dedicate a Consolo, tra taglio saggistico E creatività melica di attica grazia Critica in versi? E perché no! Carmelo Aliberti, docente di Italiano e Latino ha insegnato per un quarantennio nei Licei di Barcellona-P.G. (Messina),dedicando […]
PIRANDELLO: DAL VERISMO AL DECADENTISMO,ALLA CATASTROFE RAZIONALE, ALL’UMORISMO. LO SCRITTORE DELL’ETERNA TRAGEDIA INTELLETTUALE DELL’ESSERE.
LUIGI PIRANDELLO Luigi Pirandello nacque nel 1867 a Girgenti (l’odierna Agrigento), in una villa detta “Caos”, da una famiglia di educazione garibaldino-risorgimentale. Pare che la mamma, di ritorno a casa dai campi, presa improvvisamente dalle doglie, partorì da sola, proprio in contrada “Caos”, dove il padre piantò un alberello di pino, a ricordo del giorno […]
LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE SCOMODO E DIMENTICATO–NUOVO SAGGIO a cura di CARMELO ALIBERTI (Ed. terzo millennio,dic.2021)
LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE “ SCOMODO E DIMENTICATO” -SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI – (ed. Terzo Millennio,dicembre 2021) PREMESSA Nel 1982, il compianto scrittore MARIO MICCINESI, direttore con la scrittrice Fiora Vincenti, del Mensile più qualificato UOMINI E LIBRI e fondatore per l’editore Mursia della collana “INVITO ALLA LETTURA e di “COME LEGGERE”, dopo avermi […]
CARMELO ALIBERTI NUOVO SAGGIO SULLA POESIA DI BARTOLO CATTAFI (ed. Terzo Millennio,ottobre 2021)
La presente nota critica introduttiva all’analisi esegetica della poesia di Bartolo Cattafi si popone di seguire il cammino poetico del poeta di Barcellona Pozzo di Gotto, cercando di capire in che misura egli sia rimasto fedele,in anni diversi, nella sua progressione tematica e poetica alla consistenza e alla sua iniziale voce lirica, senza fastidiose correlazioni […]
FRANCESCA ROMEO PREMIO ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO 2021
FRANCESCA ROMEO IL GIARDINO SENZ’ANIMA di CARMELO ALIBERTI Con profonda gioia, ho analizzato il volume di poesia “Il giardino senz’anima” della giovane poetessa Francesca Romeo, giornalista professionista e scrittrice di Barcellona P.G. (Messina),per poterla annoverare tra le voci nuove della poesia italiana attuale, nella mia recente Letteratura e Società Italiana dal II Ottocento ai nostri […]
FRANCESCA ROMEO PREMIO ALLA CULTURA TERZO MILLENNO 2021
FRANCESCA ROMEO PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO-24live 2021 La Prof.ssa e giornalista professionista FRANCESCA ROMEO relaziona sulla poesia del ‘900 fino ad oggi: “La poesia ai tempi della connessione perenne” “Comincia il pianto della chitarra. Si spezzano le coppe dell’alba. Comincia il pianto della chitarra. È inutile farla tacere. Piange monotona come piange […]
FRANCESCA ROMEO POETESSA E SCRITTRICE PREMIO ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO_24live–2021
FRANCESCA ROMEO PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO-24live 2021 La Prof.ssa e giornalista professionista FRANCESCA ROMEO relaziona sulla poesia del ‘900 fino ad oggi: “La poesia ai tempi della connessione perenne” “Comincia il pianto della chitarra. Si spezzano le coppe dell’alba. Comincia il pianto della chitarra. È inutile farla tacere. Piange monotona come piange […]
DACIA MARAINI NELLA COLLANA “I MERIDIANI” DELL’EDITORE MONDADORI,UNA DELLE POCHISSIME SCRITTRICI PRESENTI NEL GLORIOSO OLIMPO DELLA LETTERATURA- NOI TRA I PRIMI A SCRIVERE UN SAGGIO SULL’INTERA OPERA DELLA PIU’ GRANDE NARRATRICE DEL SECONDO NOVECENTO FINO AD OGGI. A LEI CHE FIN DALLA PRIMA OPERA “LA VACANZA”, A LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA, A TRIO E A “SOLO LA SCUOLA CI SALVERA’, PORGIAMO I NOSTRI AUGURI PER L’ELEVATO TRAGUARDO RAGGIUNTA E LE ESPRIMIAMO IL PIU’ RICONOSCENTE RINGRAZIAMENTO PER L’INCALCOLABILE SERVIZIO RESO DALLA CULTURA ALLA FORMAZIONE DI UNA COSCIENZA UNIVERSALE DI RISPETTO DELLA DIGNITA’ UMANA E,PARTICOLARMENTE PER LA LOTTA CON CUI HA COMBATTUTO, CON LA PENNA E CON L’AZIONE PACIFICA, LA VIOLENZA CONTRO LA DONNA E PER I DIRITTI DI PARITA’ DI TUTTE LE CREATURE UMANE
PRIMO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI SULL’INTERA OPERA DI DACIA MARAINI di NINO MOTTA Pubblicato da Carmelo Aliberti il 6 – 12 -2021 AVEZZANO. (Nino Motta) Sono passati quasi 60 anni da quel lontano 1962, quando Dacia Maraini pubblicò il suo primo romanzo “La vacanza” e da allora la sua attività di scrittrice non si è mai fermata. Gli ultimi suoi […]
LUCIO ZANIBONI POETA SCRITTORE E CRITICO LETTERARIO PREMIO ALLA CULTURA TERZO MILLENNIO-24live–2021
LUCIO ZANIBONI- UNO DEI PIU’ GRANDI POETI DELL’ULTIMO SECOLO FINO AD OGGI Lucio Zaniboni è nato a Modena. Vive a Lecco. Ha insegnato in scuole di vario ordine e grado. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia che hanno avuto, tra gli altri, prefatori Bellezza, Cappi, Esposito, Lanza, Manacorda, Martelli, Martellini, Moretti, Pazzi, Piromalli, Rea, Ruffilli, […]