Archivio | aprile 2021

Stai esplorando gli archivi per data.

DACIA MARAINI AL FESTIVAL DEI LIBRI DI PALERMO IMPLORA: “RIAPRITE L’INCHIESTA sulla morte di PASOLINI”

di Stefania Parmeggiani DA  REPUBBLICA.it 26-4-2021 Come tutti ricordano la morte di Pasolini,archiviata sull’autoaccusa di Pino Pelosi,che spontaneamente confessò l’omicidio come autodifesa da una tentata aggressione omosessuale,lasciò molti dubbi e sconcertanti perplessità nel pubblico,che per 46 anni continuò ad interrogarsi sulla credibilità della confessione del presunto omicida. Questa è la dichiarata  opinione della scrittrice DACIA […]

CARO,DOLCE POETA -E IL PIANTO DEL POETA CARMELO ALIBERTI POESIA DI IMPEGNO CIVILE E LINGUISTICAMENTE RIVOLUZIONARIA

POESIA VERSO IL FUTURO LA  POESIA  DI  CARMELO ALIBERTI: UN MODELLO ESEMPLARE DI NUOVA E ALTA POESIA PER IL TERZO MILLENNIO, NATA SULL’IMPULSO DELLA CARTA POETICA ’94, STILATA A CASTROREALE IN UN CONVEGNO DEL  14 e 14  MAGGIO 1994,A CUI PARTECIPARONO  Il GRUPPO DEI POETI DEL RHEGIUM JULI,IL PRESTIGIOSO CIRCOLO CALABRESE CHE HA PREMIATO SCRITTORI […]

MICHELE PRISCO NELLA NARRATIVA RISCOPRE, CON SETACCIAMENTO PSICOLOGICO DEL SOTTOSUOLO DELLA COSCIENZA,IL VERO SENSO DELLA VITA E, NELL’INTRECCIO TRA SENTIMENTO RAZIONALITA’,RECUPERA IL SENSO DEL DIVINO NEGLI INTERSTIZI DEI RICORDI,GRONDANTI DI POESIA 25 aprile 2021

Simone Gambacorta, “Intervista a Carmelo Aliberti su Michele Prisco” 8 aprile 2021 Salvatore Paolo Garufi  Michele Prisco: intervista a Carmelo Aliberti Simone Gambacorta ha intervistato Carmelo Aliberti su Michele Prisco. La scomparsa di Michele Prisco chiude il sipario sulla vita di un importante scrittore. Anche Prisco, al pari di altri autori italiani contemporanei, ancora non riesce […]

MICHELE PRISCO NELLA NARRATIVA RISCOPRE, CON SETACCIAMENTO PSICOLOGICO DEL SOTTOSUOLO DELLA COSCIENZA,IL VERO SENSO DELLA VITA E, NELL’INTRECCIO TRA SENTIMENTO RAZIONALITA’,RECUPERA IL SENSO DEL DIVINO NEGLI INTERSTIZI DEI RICORDI,GRONDANTI DI POESIA

Simone Gambacorta, “Intervista a Carmelo Aliberti su Michele Prisco”   Michele Prisco: intervista a Carmelo Aliberti interviste,narrativa Simone Gambacorta ha intervistato Carmelo Aliberti su Michele Prisco. La scomparsa di Michele Prisco chiude il sipario sulla vita di un importante scrittore. Anche Prisco, al pari di altri autori italiani contemporanei, ancora non riesce ad ottenere i riconoscimenti […]

PRIMO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI SULL’INTERA OPERA DI DACIA MARAINI di NINO MOTTA

AVEZZANO. (Nino Motta) Sono passati quasi 60 anni da quel lontano 1962, quando Dacia Maraini pubblicò il suo primo romanzo “La vacanza” e da allora la sua attività di scrittrice non si è mai fermata. Gli ultimi suoi lavori sono il romanzo “Trio”, pubblicato nel 2020 e il recente saggio “La scuola ci salverà”. Sull’intensa […]

PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA — TERZO MILLENNIO 2021

https://24live.it/2021/04/22/terzo-millennio-e-24live-danno-il-via-al-concorso-letterario-per-scrittori/https://24live.it/2021/04/12/terzo-millennio-seleziona-poeti-e-scrittori-per-realizzare-una-nuova-antologia/

PREMIO TERZO MILLENNIO LA POESIA CHE ABBATTE IL MURO DELL’INDIFFERENZA ( da GAZZETTA DEL SUD-20-4-2021)

Il critico letterario originario di Bafia Carmelo Aliberti ideatore del premio “Terzo Millennio”La poesia che apre un varco nel muro dell’indifferenzaL’obbiettivo è quello di realizzare un’antologia di versi e prosa.Lino MianoBARCELLONAI migliori testi di poeti e narratori in una produzione letteraria in accordo con le nuove linee ditendenza della poesia italiana. Carmelo Aliberti, poeta e […]

A BARCELLONA P.G. 24live.it e la Rivista TERZO MILLENNIO al lavoro per la realizzazione del Premio letterario-Selezione Terzo Millennio-No Profit

L’iniziativa di organizzare un Premio-selezione della migliore poesia e racconto nasce dalla mia constatazione, durante gli anni di lavoro per la realizzazione della mia Letteratura e Società Italiana, in 5 volumi di pp.3750 pp. ho analizzato tutte le opere dei maggiori o trascurati autori, pur meritevoli, dal naturalismo, al Verismo, Al Decadentismo, agli autori del […]

CORRADO AUGIAS tra narrativa noir,studi storiuci,sociali,antropologici,filosofici e dispute religiose. II Parte

CORRADO  AUGIAS  TRA  LAICITA’, RELIGIOSITA’ E PROFANITA’      II  PARTE Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi-personali,incontri intellettuali, sugge stioni   letterarie e opere d’arte di un’Italia ideale e paradossalmente più vera. Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e […]

CORRADO AUGIAS tra narrativa noir,studi storici,sociali, antropologici e dispute religiose

CORRADO  AUGIAS  TRA  LAICITA’, RELIGIOSITA’ E PROFANITA’      II  PARTE Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi-personali,incontri intellettuali, sugge stioni   letterarie e opere d’arte di un’Italia ideale e paradossalmente più vera. Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e […]

II PARTE

CORRADO  AUGIAS  TRA  LAICITA’, RELIGIOSITA’ E PROFANITA’      II  PARTE Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi-personali,incontri intellettuali, sugge stioni   letterarie e opere d’arte di un’Italia ideale e paradossalmente più vera. Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e […]

ANTOLOGIA DELLA NUOVA POESIA DEL TERZO MILLENNIO–SELEZIONE PARTECIPANTI COMITATO SCIENTIFICO DELLA RIVISTA INTERNAZIONALE DI LETTERATURA—(Vedi regolamento)

DA 24live.it 12 Aprile 2021 “Terzo Millennio” seleziona poeti e scrittori per realizzare una nuova Antologia A cura di Cristina Saja – Associazioni in città, Cultura, Attualità Sei un poeta o uno scrittore e vorresti che le tue opere venissero valutate e apprezzate nel panorama della letteratura nazionale e internazionale? Scrivi alla Rivista Internazionale “Terzo Millennio” e rientra tra i […]

COMPLIMENTI CONSIGLIERA ANTONELLA LEPRO PER LA SUA INIZIATIVA SU TREBISONDA

COMPLIMENTI,consigliera ANTONELLA LEPRO Consiglio Comunale di Barcellona P.G. Leggo con estremo piacere l’interessamento che il consigliere  comunale di Barcellona P.G. ANTONELLA LEPRO  sollevi con  tenace e consapevole determinazione l’importanza storica archeologica e culturale della Chiesa di Trebisonda, quasi ignorata dalle precedenti ammini strazioni che non hanno valutato lo spessore polivalente di quel relitto quasi invisibile,perché […]

PREMIO TERZO MILLENNIO 2021 LA MIGLIORE PRODUZIONE LETTERARIA IN UNA ANTOLOGIA DELLA RIVISTA

Il Comitato Scientifico della RIVISTA TERZO MILLENNIO ha suggerito alla Redazione della stessa Rivista l’idea di un progetto per la realizzazione di una Antologia di poeti e scrittori nuovi, da selezionare, secondo criteri di valutazione tematica,linguistica e stilistica  che rifletta le nuove tendenze della poesia italiana,in una sorta di censimento critico per verificare quanto la poesia […]

CORRADO AUGIAS LASCIA LA RUBRICA LETTERE CHE DA 20 ANNI CURAVA PER REPUBBLICA. I NOSTRI RINGRAZIAMENTI E UN AD MAIORA PER I FUTURI PROGETTI

CORRADO  AUGIAS UN DOVEROSOI  SALUTO  E RINGRAZIAMENTO  DI VERO CUORE  AL GRANDE GENIO INTELLETTUALE DI CORRADO AUGIAS CHE LASCIA LA RUBRICA “LETTERE” PER MOTIVI DI ETA’, CURATA DA 20 ANNI SU REPUBBLICA.ESPRIMIAMO I NOSTR MIGLIORI AUGURI PER I SUOI NUOVI PROGETTI’. BIOBIBLIOGRAFIA (I  PARTE) Corrado Augias, nato a Roma il 26 Gennaio 1935, è giornalista, […]

CORRADO AUGIAS LASCIA LA SUA RUBRICA DI LETTERE, DOPO 20 di conversazioni con gli elettori,per motivi di età, e raccoglie in volume una selezione,in cui sono rappresentate le problematiche e le crisi dell”8, del ’12 e del ’18-20,che ancora continuano a demolire anche la speranza di una ripresa vicina.

NEL PRESENTE TESTO CI OCCUPOEREMO DELLE TRILOGIA DEL ROMANZO STORICO_NOIR– NEL TESTO SUCCESSIVO ANALIZZEREMO I SIGNIFICATIVI SAGGI E ROMANZI RELIGIOSI CHE METTONO A NUDO I RAPPORTI , LE RICERCHE e LE INDAGINI SU GESU’, SU MARIA E SU DIO, operate nelle pagine dei VGANGELI E NEI DIVERSI CONTESTI STORICI, IN CUI SI DISCUSSE SULLE SUDDETTE […]

PASQUA A CULURI di FRANCESCO CONTI

TERZO MILLENNIO RINGRAZIO I SUOI LETTORI DI TUTTO IL MONDO PER LA CONTINUITA’ CON CUI CI HANNO SEGUITO IN 5 ANNI DI PRESENZA SUL SITO E SIAMO MOLTO GRATI PER LA STIMA CHE CI HANNO ESPRESSO. NON POTENDO RISPONDERE PERSONALMENTE A TUTTI, COME VORREMMO, LO FACCIAMO PUBBLICAMENTE. NELLA CIRCOSTANZA AUGURIANO A TUTTI UNA SERENA PASQUA, […]

NUOVO SAGGIO di CARMELO ALIBERTI (OPERA OMNIA) di ANDREA CAMILLLERI

NUOVO  SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI ***************************** ANDREA   CAMILLERI        (opera omnia)               Introduzione di ALESSANDRA  SCARINO   Introdurre un saggio letterario è cimento affascinante nonché delicatissimo e complesso. A differenza di un’introduzione ad un’opera letteraria, in cui a confrontarsi e a incrociarsi sono due sguardi — quello di chi stila l’introduzione e quello dell’autore […]

LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E ALLA “PRO LOCO” Di BARCELLONA P.G.

LETTERA  APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E  ALLA PRO LOCO DI BARCELLONA P.G. Ho appreso con sommo piacere che avete informalmente concordato  la decisione di riprendere l’organizzazione del PREMIO CATTAFI,di cui io sono stato cofondatore e Vicepredente della Pro Loco,fin dalla sua rinascita,anni dopo l’abbandono del prof,Manganaro, altro uomo illustre della città,da tutti amato,oltre da coloro che […]