Archivio | novembre 2021

Stai esplorando gli archivi per data.

CARMELO ALIBERTI BRICIOLE DI UN SOGNO a cura di FRANCESCA ROMEO (giornalista professionista e scrittrice)

CARMERLO ALIBERTI   BRICIOLE DI UN SOGNO (Bastogilibri, luglio 20219 DI  FRANCESCA  ROMEO ( DOTT.SSA, GIORNALISTA PROFESSIONISTA, SCRITTRICE) “BRICIOLE DI UN SOGNO”  E’ QUALCOSA DI PIU’ DI UN SEMPLICE ROMANZO. È UN SILLOGISMO NARRATO DI PREMESSE E CONSEGUENZE . È UN ATTO DI FILOSOFIA . UN PROCESSO STORICO . UN’INDAGINE  SULL’AGIRE MORALE TRA RAGIONE MORALE,ISTINTO E […]

POESIA D’AMORE DI CARMELO ALIBERTI

NEL GIORNO IN CUI SI CONDANNA LA VIOLENZA CONTRO LA DONNA IL POETA CARMELO ALIBERTI DEDICA QUESTO CANTO D’AMORE ALLA DONNA, CHE IN TUTTI I TEMPI DELL’UOMO E’ STATA SEMPRE ADORATA COME DONNA, MOGLIE, COMPAGNA DI VITA , D’AMORE E DI GIOIA DI VIVERE: POESIA D’AMORE di Carmelo Aliberti  TERZO MILLENNIO POESIA D’AMOREOgni giorno con teocchi […]

POESIA DI CARMELO ALIBERTI TRADUZIONE SPAGNOLA DI DEL POETA GABRIEL IMPAGLIONE PRESIDENTE POETI UNESCO

TERZO MILLENNIO RIVISTA INTERNAZIONALE DI LETTERATURA V  Volume LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA DAL SECONDO OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI Edizioni Terzo Millennio Maggio 2021 Collettivo di poesia, narrativa, saggistica, ricerche e studi vari RIVISTA INTERNAZIONALE DI LETTERATURA NO PROFIT TERZO MILLENNIO Supplemento Carmelo Aliberti LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA DAL II OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI Direttore responsabile […]

CARMELO ALIBERTI

LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA DAL II OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI A CURA DI LUCIO ZANIBONI Un lavoro a dir poco colossale questo di Carmelo Aliberti che ci presenta il sesto volume della suastoria della letteratura e della società italiana dal Secondo Ottocento all’epoca contemporanea.Lavoro ciclopico di un appassionato conoscitore e cultore delle lettere.Il volume, ripeto […]

CARMELO ALIBERTI BARTOLO CATTAFI IL MAESTRO DI VIGEVANO POETA SCOMODO E DIMENTICATO CARMELO ALIBERTI^ BARTOLO CATTAFI IL MAESTRO DI VIGEVALO POETA SCOMODO E DIMENTICATO Vigevano da Mastronardi viene descritta come città provinciale, tutta tesa alla produzione, all’accumulo, a un tenore di vita sempre più alto. La trama de “Il calzolaio di Vigevano” toglie il velo […]

BARTOLO CATTAFI, GRANDE POETA BARCELLONESE, CERCO’ DISPERATAMENTE DIO E LO TROVO’ NELL’ ARCIPELAGO DEL CUORE- IL SESTO NUOVO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI___ INTRODUZIONE DI ALESSANDRA SCARINO

BARTOLO CATTAFI: IL POETA CERCO’ DISPERATAMENTE DIO E LO TROVO’ NELL’ARCIPELAGO DEL CUORE IN UN NUOVO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI Pubblicato da Carmelo Aliberti il 11 ottobre 2021 in HOME IL POETA BARTOLO CATTAFI IN UN SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI: “CERCO’ DISPERATAMENTE DIO E LO TROVO’ NELL’ARCIPELAGO DEL CUORE CERCARE TRA LE PITRE GRIGE E PESANTI DELLA REALTA’ LE TESSERE LEGGERE E […]

SEBASTIANO SAGLIMBENI POETA DALLO STILE ELEGANTE

SEBASTIANO SAGLIMBENI … poeta di stile elegante… per leggere clicca qui>>>>FRANCA SINAGRA- TESTIMONIANZA FRA VISSUTO E SOGNO Guido Gerosa, storico e giornalista, il 24 agosto del 1986 scrisse, fra l’altro, sul “Il Giorno”: “Sebastiano Saglimbeni è un uomo di grande fascino. Organizzatore appassionato come pochi, poeta di stile elegante, speleologo di rarità e finezze letterarie, creatore […]

ANGELO MARIA RIPELLINO POESIE PRIME E ULTIME DI SEBASTIANO SAGLIMBENI

SEBASTIANO SAGLIMBENI POETA DALLO STILE RAFFINATO

ANGELO MARIA RIPELLINO POESIE ULTIME E PRIME DI SEBASTIANO SAGLIMBENI

PER LE POESIE PRIME ED ULTIME DI ANGELO MARIA RIPELLINO Da: https://nuovosoldo.com/index.php/2021/10/24/per-le-poesie-prime-ed-ultime/ di Sebastiano Saglimbeni “E la morte, tutto sommato, è in Autunnale barocco, l’unica presenza vera assoluta: è finalmente l’immancabile ultimo atto di una certezza che sfugge alla regola dell’illusorio e della caducità”. Lo scriveva Giovanni Occhipinti, per Angelo Maria Ripellino, nel saggio P(r)ofeti dell’Isolamondo […]

AVANTI…COSI’

I poeti veri sanno sempre rivestire, con l’aurea seta della parola musicale i loro versi, soprattutto quando i più nobili sentimenti sanno far vibrare le fibre più delicate e più dolci dei palpiti del loro cuore dove sopravvive nell’armonia del canto d’amore per i propri figli una penetrante lettura di due vite simbioticamente intrecciate in […]

“AVANTI… COSÌ” – Francesco Conti – 28 ottobre 2021

I poeti veri sanno sempre rivestire, con l’aurea seta della parola musicale i loro versi, soprattutto quando i più nobili sentimenti sanno far vibrare le fibre più delicate e più dolci dei palpiti del loro cuore dove sopravvive nell’armonia del canto d’amore per i propri figli una penetrante lettura di due vite simbioticamente intrecciate in […]

AVANTI… COSI’ FRANCESCO CONTI 28-10-2021

I POETI VERI SANNO SEMPRE RIVESTIRE, con l’aurea seta della parola musi cale i loro versi,soprattutto quando i più nobili sentimenti sanno far vi- brare le fibre più delicate e più dolci dei palpiti del loro cuore,dove sopravvive nell’armonia del canto d’amore per i propri figli una penetran- te lettura di due vite simbioticamente intrec- […]

AVANTI…COSI’ POESIA INEDITA DI FRANCESCO CONTI

I POETI VERI SANNO SEMPRE RIVESTIRE, con l’aurea seta della parola musicale i loro versi,soprattutto quando i più nobili sentimenti sanno far vibrare le fibre più delicate e più dolci dei palpiti del loro cuore,dove sopravvive nell’armonia del canto d’amore per i propri figli una penetrante lettura di due vite simbioticamente intrecciate in una reciproca […]

CARMELO ALIBERTI SAGGIO: LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE SCOMODO E DIMENTICATO

Vigevano da Mastronardi viene descritta come città provinciale, tutta tesa alla produzione, all’accumulo, a un tenore di vita sempre più alto. La trama de “Il calzolaio di Vigevano” toglie il velo a una borghesia arrivista, dimentica dei valori, avente come mira il denaro, in cui l’avere è la legge della vita, dimentica dell’ideale. E’ la […]

CARMELO ALIBERTI SAGGIO: LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE SCOMODO E DIMENTICATO

Originally posted on 3°m Terzo Millennio – Rivista Letteraria no profit – Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) – n° 70/2009 del 01-6-2009:
LUCIO MASTRONARDIDownload

CARMELO ALIBERTI SAGGIO:LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE SCOMODO E DIMENTICATO

a cura di LUCIO NASTRONARDI

CARMELO ALIBERTI SAGGIO: LUCIO MASTRONARDI SCRITTORE SCOMODO E DIMENTICATO