Archivio | ottobre 2016

Stai esplorando gli archivi per data.

NINO SAMMARTANO – di Carmelo Aliberti

NINO SAMMARTANO – di Carmelo Aliberti

IL RECUPERO DEI DISINTEGRATI VALORI DELL’UOMO E DELLA FAMIGLIA IN UN MONDO, DILANIATO DA FOLLIE FRATRICIDE,  OLTRE LA FRONTIERA DELL’ECOLOGIA DELLA COSCIENZA E NEL CERCHIO DELLA LUCE METAFISICA. di  CARMELO  ALIBERTI   L’uomo del nostro tempo, con il vertiginoso sviluppo tecnologico e cibernetico che in tempo reale rende visibile il susseguirsi di eventi in ogni […]

Wanted Benjamín Mendoza y Amor – Sergio Campailla – Gli specchi Marsilio

Wanted Benjamín Mendoza y Amor è la biografia del pittore che ha cercato di ammazzare il papa. Il fatto risale al 27 novembre 1970, in occasione del viaggio nel Sud-est asiatico di Papa Paolo VI nella capitale delle Filippine, Manila. Un libro che ho letto con interesse e che avvince passo passo. È come un […]

MORAVIA – di GIORGIO DELL’ ARTI a cura di CARMELO ALIBERTI

    MORAVIA  Sono vivo, Sono morto – di GIORGIO DELL’ ARTI Edizioni Cliky, Firenze, 2015 A cura di CARMELO ALIBERTI L’elegante volumetto MORAVIA di Giorgio Dell’Arti uscito nel novembre del 2015 presso le Edizioni Cliky, nella collana “Les petits elephants”, contiene un ritratto, molto utile alla conoscenza del Moravia privato che il critico ha sapientemente  […]

Gabriel Impaglione- Isla Negra 12/432 – octubre 2016

 Carmelo Aliberti Bafia di Castroreale, Sicilia, Italia -1943 Quisieras agujerear   Quisieras agujerear la caparazón sigilada de resignada conchilla y dejarte arrastrar al remolino del azahar. Pero hierve la ola, el fuego seca estrellas y cielo, sobre el borde del alma tú ya no respiras, el mareo asciende y el mal se anula.   In […]

Emilio Isgrò

Emilio Isgrò

    E’ del barcellonese Emilio Isgrò l’immagine scelta da AMACI per la XII Giornata del Contemporaneo Preghiera per l’Europa è l’immagine creata dall’artista siciliano, anzi di Barcellona Pozzo di Gotto,  per la Giornata del Contemporaneo che si celebra proprio oggi 15 ottobre 2016.   Si tratta di una riflessione sulle divisioni geografiche, politiche e […]

FEDERICO DE ROBERTO di Carmelo Aliberti

FEDERICO DE ROBERTO di Carmelo Aliberti

Federico De Roberto nacque a Napoli nel 1861e dopo la morte del padre (1870), ufficiale napoletano, si trasferì assieme alla madre, nobildonna siciliana, a Catania, dove continuò gli studi di istruzione superiori e universitari presso la facoltà di Scienze, senza laurearsi. Nel 1881 fondò la rivista “Il Don Chisciotte”, attraverso la quale conobbe Verga e […]

William Shakespeare, messinese Doc.

William Shakespeare o Michelangelo Florio?   Questo è il dubbio sorto nel lontano 2006, quando lo studioso, allora settantunenne, Martino Iuvara diede un’eclatante dimostrazione di come la storia può tranquillamente capovolgersi e mostrarsi rivelata! Chi lo avrebbe mai detto? Shakespeare, italiano! Si tratta del risultato di un’approfondita ed accurata ricerca redatta dal saggista Ispicese, Martino […]