Archivio | gennaio 2023

Stai esplorando gli archivi per data.

MARIA TORRE E IL ROMANZO DI ALIBERTI

GLI UMILI NELLA POESIA DI CARMELO ALIBERTI IN U, S, A. L MIO MONDO FINIRA’CON TE                   UN GRANDE ROMANZO D’AMORE E DI TORMENTO                            CHE INDUCE A PROFONDE RIFLESSIONI E NON LASCIA CICATRICI Il romanzo, ormai da tempo, ha smesso di essere strumento d’ indagine e di    civilizzazione. L’italiano letterario, poi, è un ricordo […]

PATRIZIA CAVALLI__ALDO CAZZULLO DI ALIBERTI

PATRIZIA CAVALLI Nata e cresciuta a Todi, dopo aver frequentato il liceo classico Jacopone da Todi, nel 1968 si trasferisce a Roma. Durante gli studi di filosofia conosce Elsa Morante che scopre in lei la vocazione per la poesia, e dalla cui frequentazione scaturì, nel 1974, la sua prima raccolta di poesie, a lei dedicate. […]

RASSEGNA DI AUTORI DEL NOSTRO TEMPO

ECOLOLIS ANPI” Pubblicato da Carmelo Aliberti il 23 agosto 2022 in HOME Pubblicato da Carmelo Aliberti il 17 agosto 2022 in HOME Questi autori del nostro tempo Letteratura e antifascismo Questi autori del nostro tempo di Sebastiano Saglimbeni Dopo quell’inaspettato  romanzo, dai tratti lirici, di Carmelo Aliberti, dal titolo Bricioli di sogno, leggiamo, in questa estate asfittica e greve,  un poderoso volume di 300 pagine a cura di questo insonne […]

27 GENNAIO 2023, DOLOROSO GIORNO DELLA MEMORIA DA NON DIMENTICARE, PER POTER SCONGIURARE L’APOCALISSE CHE INCOMBE SUL NOSTRO PIANETA, GIA’ AVVOLTO DA NUVOLE NERE DI MORTE

27 GENNAIO 2023: “GIORNO DELLA MEMORIA” CHE NON SI DEVE DIMENTICARE, PERCHE’ IL MONDO E’ SULL’ORLO DELLA RIPRESA DI UNA NUOVA STAGIO NE, FORSE IRREVERSIBILE, DI ORRORI Pubblicato da Carmelo Aliberti il 26 gennaio 2023 in HOME “27 GENNAIO- GIORNO DELLA MEMORIA-“ Pubblicato da Carmelo Aliberti il 27 gennaio 2022 in HOME  AUSCHWTIZ, CAMPO DI PRIGIONIA, DI STERMINIO, DI ORRORI DISUMANI  E DI “SOLUZIONE FINALE”, PER CREATURE RIDOTTE A […]

27 gennaio 2023: GIORNO DELLA MEMORIA DA NON DIMENTICARE, PERCHE’ CUPE OMBRE DI MORTE DEL PIANETA INCOMBONO NEL NOSTRO CUORE-

“27 GENNAIO- GIORNO DELLA MEMORIA-“ Pubblicato da Carmelo Aliberti il 27 gennaio 2022 in HOME  AUSCHWTIZ, CAMPO DI PRIGIONIA, DI STERMINIO, DI ORRORI DISUMANI  E DI “SOLUZIONE FINALE”, PER CREATURE RIDOTTE A SCHELETRO PER LE PRIVAZIONI DI OGNI TIPO, LA FAME, I LAVORI FORZATI, LA POLVERIZZAZIONE DELLA DIGNITA’ UMANA, DELLE INFAMI  TORTURE, LE AMPUTAZIONI DI ORGANI ESSENZIALI E OGNI CRUDELE E BARBARO […]

27 GENNAIO 2023: “GIORNO DELLA MEMORIA” CHE NON SI DEVE DIMENTICARE, PERCHE’ IL MONDO E’ SULL’ORLO DELLA RIPRESA DI UNA NUOVA STAGIO NE, FORSE IRREVERSIBILE, DI ORRORI

“27 GENNAIO- GIORNO DELLA MEMORIA-“ Pubblicato da Carmelo Aliberti il 27 gennaio 2022 in HOME  AUSCHWTIZ, CAMPO DI PRIGIONIA, DI STERMINIO, DI ORRORI DISUMANI  E DI “SOLUZIONE FINALE”, PER CREATURE RIDOTTE A SCHELETRO PER LE PRIVAZIONI DI OGNI TIPO, LA FAME, I LAVORI FORZATI, LA POLVERIZZAZIONE DELLA DIGNITA’ UMANA, DELLE INFAMI  TORTURE, LE AMPUTAZIONI DI ORGANI ESSENZIALI E OGNI CRUDELE E BARBARO […]

IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE

CARMELO ALIBERTI Pubblicato da Carmelo Aliberti il 23 gennaio 2023 in HOME  IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE romanzo PREFAZIONE  di LUCIO ZANIBONI                                                                                                                                 (poeta, scrittore e critico letterario) I Promessi Sposi, il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, pietra miliare della Letteratura Italiana, non solo dell’Ottocento, ebbe vita con il titolo di Fermo e Lucia nel 1823.  Vi fu una […]

Bozza automatica

CARMELO ALIBERTI

 IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE romanzo PREFAZIONE  di LUCIO ZANIBONI                                                                                                                                 (poeta, scrittore e critico letterario) I Promessi Sposi, il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, pietra miliare della Letteratura Italiana, non solo dell’Ottocento, ebbe vita con il titolo di Fermo e Lucia nel 1823.  Vi fu una seconda redazione, con il titolo “Gli […]

                                   IL MIO MONDO FINIRA’CON TE                   UN GRANDE ROMANZO D’AMORE E DI TORMENTO                            CHE INDUCE A PROFONDE RIFLESSIONI E NON LASCIA CICATRICI Il romanzo, ormai da tempo, ha smesso di essere strumento d’ indagine e di    civilizzazione. L’italiano letterario, poi, è un ricordo lontano. La lingua letteraria è sempre più povera, congelata, standardizzata. […]

         IL MIO MONDO FINIRA’CON TE 

                 UN GRANDE ROMANZO D’AMORE E DI TORMENTO                            CHE INDUCE A PROFONDE RIFLESSIONI E NON LASCIA CICATRICI Il romanzo, ormai da tempo, ha smesso di essere strumento d’ indagine e di    civilizzazione. L’italiano letterario, poi, è un ricordo lontano. La lingua letteraria è sempre più povera, congelata, standardizzata. Anche un minimo di complessità di […]

IBRI

Libri. Romanzo: “Il mio mondo finirà con te” di Carmelo Aliberti Author: alessandria today “Il mio mondo finirà con te” di Carmelo Aliberti Come funghi che al riapparire del sole dopo una pioggia ristoratrice del bosco, spuntano all’improvviso e non essendo commestibili rimangono a inaridire, così escono tanti libri che passano dalla tipografia alla libreria e da […]

CARMELO ALIBERTI

IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE romanzo PREFAZIONE                                                          di   LUCIO   ZANIBONI                                                          (poeta, scrittore e critico letterario) I Promessi Sposi, il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, pietra miliare della Letteratura Italiana, non solo dell’Ottocento, ebbe vita con il titolo di Fermo e Lucia nel 1823.  Vi fu una seconda redazione, con […]

“IL MIO MONDO FINIRA CON TE” il recente romanzo di Carmelo Aliberti, giunto alla 4 edizione, esce ora con prefazione del poeta e critico letterario LUCIO ZANIBONI. La critica italiana e francese, dopo tanta asfittica produzione narrativa, che ha allontanato molti lettori dalla lettura di romanzi aridi degli ultimi decenni, ha individuato nella molteplice fluenza dei nuclei ispiratori della tela narrativa, l’aniWerter, I turbamenti del giovane Torless, l’antiOrtis e, per il limpido e catartico sentimento d’amore che alla fine trionfa nel cuore delle creature protagoniste affrante dal dolore, fa rinascere la morta speranza e la ripresa di una vita umile,ma serena.

CARMELO ALIBERTI IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE romanzo PREFAZIONE DI FRANCESCA ROMEO (giornalista e scrittrice)                                    di   LUCIO   ZANIBONI                                  (poeta, scrittore e critico letterario) I Promessi Sposi, il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, pietra miliare della Letteratura Italiana, non solo dell’Ottocento, ebbe vita con il titolo di Fermo e Lucia […]

VINCENZO CONSOLO SAGGIO DI CARMELO SULL’INTERA OPERA DEL GRANDE SCRITTORE SICILIANO

Riceviamo dal Prof. Carmelo Aliberti  e pubblichiamo integralmente il suo nuovissimo libro dedicato a Vincenzo Consolo. Una grande esclusiva della nostra Testata “OraWebTv” il testo scritto per Terzo Millennio da Aliberti sul grandissimo scrittore siciliano con prefazione della collega Francesca Romeo, giornalista e scrittrice. Buona lettura.  “Traversare la Sicilia intera, visitare quelle città e quei […]

IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE Letteratura e antifascismo “IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE“ di Sebastiano Saglimbeni Il mio mondo finirà con te, titolo del romanzo di Carmelo Aliberti, poeta e saggista. Una terza edizione, rivista e integrata (Edizioni Terzo Millennio). Abbiamo letto questa recente fatica singolare, dai contenuti che sono di narrazione, di storia contemporanea […]

Il compianto Prof. G.BARBERI SQUAROTTI COSI’ SCRISSE SU CARMELO ALIBERTI

IL COMPIANTO PROF. GIORGIO BARBERI SQUAROTTIGIUDICA COSÌ L’OPERA DI CARMELO ALIBERTI.La poesia di Aliberti espressa con un linguaggiometaforico ed espressionistico fino al grido e alla visione. di Giorgio Bàrberi Squarotti C’è una sicura costanza nella vicenda poetica di Aliberti nel lungo arco dicirca 50 anni, ed è fortemente riservato e distintivo della sua ricerca: la […]