Archivio | ottobre 2021

Stai esplorando gli archivi per data.

ESCE IL VI VOLUME DELLA LETTERATURAE SOCIETA’ ITALIANA DAL II OTTOCENTO AD OGGI DI CARMELO ALIBERTI

LETTERATURA E SOCIETA’ ITALIANA DAL II OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI (edizioni 3° MILLENNIO) di CARMELO ALIBERTI Con il V Volume il critico Aliberti completa UNA LETTERATURA IMPONENTE E VIVA,MOLTO DIVERSA DALLE LETTERATURE IMBALSAMATE DEL PASSATO CON UNA PERSONALE E COINVOLGENTE STRATEGIA PROPOSITIVA È uscita la monumentale opera culturale intitolata “Letteratura e Società Italiana dal II […]

IL CATALOGO REALE DI BARTOLO CATTAFI CERCO’ DISPERATAMENTE DIO NEL CUSCIO DELLA PAROLA E LO TROVO’ NELL’ARCIPELAGO DEL CUORE

IL CALEIDOSCOPIO  REALE di BARTOLO CATTAFI CARMELO  ALIBERTI Rilettura critica del poeta e della sua opera. Nel mondo letterario italiano, e non solo, vi sono poeti che dopo essere stati assunti a fama nazionale ed europea, dopo un’aura gloriosa, vengono a trovarsi nella condizione degli oggetti quotidiani su cui si posa la polvere che nessuno […]

SEBASTIANO SAGLIMBENI MI ARRESTO D’ESTATE

                                                MI ARRESTO D’ESTATE                                                 Il tuo invito di scendere d’estate                                                                                      laggiù  ambiguo. Io per questo,                                                 qui non afflitto mi arresto                                                 nel sole agostano che frequente                                                 affoga l’acqua forte.                          Non scendo. Pure qui discretamente:                                                                                                  mi prende in certe ore                                                 una brezza: non è di Taormina                                                 o […]

LA SCUOLA ITALIANA REALIZZA UNA CREDIBILE SOSTENIBILITA’ EDUCATIVA?

La Scuola italiana realizza una credibile sostenibilità educativa?                                                                                                 Di Domenico Trovato (DIRIGENTE SCOLASTICO BENEMERITO) (Castelfranco Veneto,TV) La Scuola italiana realizza una credibile sostenibilità educativa ?                                                                                                Di Domenico Trovato (DIRIGENTE SCOLASTICO BENEMERITO) (Castelfranco Veneto,TV)  Siciliano di origine, ho iniziato e concluso la mia carriera scolastica nel Veneto. Sono entrato nei ruoli della docenza dopo 2 […]

BARTOLO CATTAFI: IL POETA CERCO’ DISPERATAMENTE DIO E LO TROVO’ NELL’ARCIPELAGO DEL CUORE IN UN NUOVO SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI

IL POETA BARTOLO CATTAFI IN UN SAGGIO DI CARMELO ALIBERTI: “CERCO’ DISPERATAMENTE DIO E LO TROVO’ NELL’ARCIPELAGO DEL CUORE CERCARE TRA LE PITRE GRIGE E PESANTI DELLA REALTA’ LE TESSERE LEGGERE E SPENDENTI DEL SACRO- Oggi più che mai la vita del poeta è impervia e dura. Il vero poeta, in senso esistenziale prima che […]

CARMELO ALIBERTI TRA IL BENE E IL MALE POEMETTO IN ITALIANO E FRANCESE; UN TESORO ETICO_LIRICO, DOPO OMERO, VIRGILIO,DANTE,MANZONI, BEETHOVEN, CONSEGNATO AI NIPOTINI COME TESTAMENTO PER POTER RECUPERARE l’ALTO SENSO DELLA VITA, DISPERSO NELLA FORESTA DEL MALE DEL NOSTRO TEMPO.

Carmelo Aliberti, critico letterario di fama e scrittorepluripremiato è così noto che non mi soffermo aelencarne opere e approdi raggiunti. Dirò solo che sonoinnumerevoli le opere di saggistica, poesia e narrativa e,tra queste ultime, di recente uscita, il romanzo storico:“Briciole di un sogno” (BastogiEditore).Con il poemetto “Tra il$Bene e il Male” ci consegnaun’opera,ancora una volta, […]

ALDO CAZZULLO GIORNALISTA E SCRITTORE DAGLI ANNI DI GUERRA AL PURGATORIO LA TERRA DEGLI UOMINI

ALDO  CAZZULLO Aldo Cazzullo nasce nella cittadina di Alba il 17 settembre 1966. E’ uno dei giornalisti più conosciuti nel panorama italiano. Molto apprezzato anche come saggista e storico, tanto che spesso i suoi libri si trasformano in casi editoriali, Aldo Cazzullo è arrivato nella sua carriera a documentare gli eventi più importanti della nostra storia contemporanea e a intervistare alcune […]

TELA DEL PITTORE SICILIANO NINO GIUFFRIDA, COLLABORATORE NEL LABORATORIO DI PICASSO

NINO GIUFFRIDA Antonino Giuffrida, Nino In arte e per gli amici, nasce a Catania e manifesta come i fratelli propensione all’arte. Frequentato il Liceo Artistico ,tenta clandestinamente di entrare in Francia. Respinto,poco dopo ritenta l’esperienza e questa volta riesce a raggiungere Parigi.La città in cui si svolge l’arte mondiale. Il primo periodo è duro e […]