LA RIVISTA

GIUSEPPE RANDO – L’amore di Pascoli per Messina
GIUSEPPE RANDO L’amore di Pascoli per Messina (e le inadempienze storiche dei messinesi nei riguardi di Pascoli)

PROSSIME USCITE IN ANTEPRIMA
“Tomizza” di CARMELO ALIBERTI verrà pubblicato prossimanente nella collana prestigiosa di – Studi e ricerche- di CELIS dell’Università “Blaise Pascal. La traduzione in francese è di Jean Igor Ghidina. Questo nuovo successo è un gradito e meritato riconoscimento che arriva sulla scia del bel momento creativo del nostro “caro e dolce poeta”, quale dimostrazione di […]

RIFLESSIONI CULTURALI – di Carmelo Aliberti
ALL’USCITA DEL N. DI GENNAIO 2017 È uscito il nuovo numero di gennaio della Rivista Internazionale di Letteratura e di Cultura Varia TERZOMILLENNIO, che festeggia l’ingresso al X anno di vita. Il volume dalla copertina verde riproduce il sommario dei testi pubblicati e dei loro autori. La Rivista contiene la presentazione del saggio sulla narrativa […]

RIVISTA LETTERARIA 3m Terzo Millennio
E’ USCITO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA LETTERARIA 3m Terzo Millennio ANNO VIII – Dicembre 2016 3°m Terzo Millennio RIVISTA LETTERARIA NO PROFIT REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI BARCELLONA IN QUESTO NUMERO Moravia di Carmelo Aliberti Alessandra Scarino – Cristina Campo Carmelo Aliberti-Premessa Daniele Fazio alla scoperta di Rodì Milici Patrizia Zangla: due […]

IO SONO QUI TRA GLI ALBERI ORDINATI Di Carmelo Aliberti
IO SONO QUI TRA GLI ALBERI ORDINATI Di Carmelo Aliberti Io sono qui tra gli alberi ordinati In fila geometrica, alti sperduti nell’ampia chioma che con l’ombrello aspetta con le braccia imploranti verso il cielo velinato di nebbia, mai vista nell’Isola del Sole, allagata di luce e di calore presagio dell’azzurro in ascesa dalle […]

ARQUA’PETRARCA: MUSICA E POESIA SOTTO LE STELLE
Nella splendida cornice medievale della cittadina di Arquà Petrarca, dove il grande poeta de “Il Canzoniere”, dopo un continuo peregrinare per le corti italiane del Nord ed europee, cercò in età tarda l’agognata quiete per completare e rifinire stilisticamente e tematicamente le sue opere, tra cui la canzone alla Vergine, l’Associazione Comunale “Petrarca” in collaborazione […]

COMUNICATO STAMAPA – NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA
E’ uscito il nuovo numero della Rivista Internazionale TERZO MILLENNIO Un omaggio ai 50 anni di impegno culturale al poeta CARMELO ALIBERTI. Il nuovo numero della Rivista Internazionale di Letteratura e di Cultura Varia TERZO MILLENNIO (A.VIII- giugno 2016), fondata dallo scrittore e poeta messinese Prof CARMELO ALIBERTI, che ne è anche il Direttore […]

Jean I.Ghidina L’ardimento ucronico e utopico di Dario Fo in Johan Padan a la descoverta de le Americhe
Jean I.Ghidina L’ardimento ucronico e utopico di Dario Fo in Johan Padan a la descoverta de le Americhe Collana ROBINSON Jean I.Ghidina anno 2015. – Edizioni Terzo Millennio – copyright © Tutti i diritti riservati all’autore Progettazione e cura di Monica Bauletti, segretaria di redazione. Tra i letterati italiani insigniti […]
COMUNICATO STAMPA
La Rivista TERZO MILLENNIO, fiume di cultura diretta da CARMELO Aliberti e curata da Monica Bauletti La Rivista Internazionale di Letteratura e di Cultura Varia, organo ufficiale dell’omonima Associazione Culturale “no profit”, fondata dallo scrittore e poeta Carmelo Aliberti (nato a Bafia-Messina e attualmente operante a Trieste) che ha come direttore responsabile il giornalista professionista […]

Internet e uomo: qualche istruzione per l’uso
Internet e uomo: qualche istruzione per l’uso Nella dimensione della meraviglia, l’uomo trova la sua tipica dimora, senza questo l’uomo è sempre meno uomo. La filosofa Hannah Arendt ha individuato tra i principali motivi del passaggio dal medioevo all’epoca moderna l’invenzione del telescopio, un mezzo tecnologico – i primi sono più che dei giocattoli se […]

PREMIO STREGA edizione 2015 – LA FEROCIA di Nicola Lagioia
Ebbene, come da previsioni ha vinto LA FEROCIA di Nicola Lagioia. Bel romanzo e complimenti all’autore che ci ha donato la sua opera arricchendo il panorama letterario di una nuova perla. Scorrendo gli articoli sui quotidiani di oggi che riportano la notizia possiamo trovare tutti i particolari della serata: IlFattoQuotidiano.it riporta il medagliere delle case […]

Tutto è Genesi
È un universale atto d’amore creare da un’idea che si accende nella mente. È un’emozione incontenibile dare vita a un pensiero della fantasia. È un atto di immensa generosità consegnare al tempo l’opera del proprio ingegno. È un’esperienza sublime dare forma a un’immagine. È un crescendo il vortice di sensazioni che rapisce il creativo mentre […]
#intellettualeoggi Chi è l’intelettuale oggi? dove va? che cosa fa? che cosa può fare?
La Rivista letteraria internazionale 3°m TERZO MILLENNIO invita tutti a una riflessione sulla funzione degli intellettuali oggi nei rapporti con il potere. Chi sono oggi gli intellettuali? Dove sono? Che cosa fanno? Sono vittime anche loro del “sommerso” soffocati dalle grida di piazza e dai cazzeggi dei social network? A introdurre l’argomento vi proponiamo […]
THE SCHOOL OF LIFE di Alain De Botton #ioleggoperche
“Perché la letteratura ci aiuta a vivere meglio” Questo è il titolo del video pubblicato su Internazionale, pagina on line fondata nel 1993 che raccoglie ogni giorno il meglio del web e ogni settimana, su carta, il meglio dei giornali di tutto il mondo. Il tredici febbraio Internazionale ha ritenuto “il meglio del web” un […]
3°m Terzo Millennio
Rivista internazionale di Letteratura e di Cultura “Terzo Millennio” Direttore Editoriale: Carmelo Aliberti, poeta e critico letterario italiano, cultore di letteratura italiana presso l’Università di Messina, nominato benemerito della scuola, della cultura e dell’arte dal Presidente della Repubblica. Direttore Responsabile: Antonino Motta, giornalista professionista,redattore di un quotidiano del Gruppo Repubblica. Redazione: Elena Aliberti, Alessandro Campo, […]