Lascia un commento

L’IPOTESI DEL POETA CARMELO ALIBERTI: Teorema di poesia di Paola De Paolis

   Continuiamo il viaggio nel meraviglioso mondo poetico di Carmelo Aliberti in compagnia di Paola De Paolis

Paola De Paolis gornalista, scrittrice, critico letterario, collaboratrice delle migliori riviste culturali e, in particolare, de LA FIERA LETTERARIA.

Paola De Paolis
gornalista, scrittrice, critico letterario, collaboratrice delle migliori riviste culturali e, in particolare, de LA FIERA LETTERARIA.

Come in ogni teorema, anche in questo Teorema di poesia di Carmelo Aliberti (il poeta siciliano di cui la Fiera Letteraria si occupò in occasione della sua precedente raccolta. “C’è una terra”), possiamo trovare un’ipotesi e una tesi; e le enunceremo così: se la poesia (soggetto) è un ponte gettato tra infinito e finito

Nell’intelletto abraso

transitano messaggi

mentre m’innalzo a stender

un rigo di luce tra due rive.

nel caso che (ipotesi) subisca una frattura

Il filo del fiume

che annodava le tue gioie e le tue pene

s’è spezzato

ora il tuo male e il tuo bene

bevono insieme

alla foce del sangue

il poeta non rimane prigioniero né del finito né dell’infinito (tesi), perché cade sempre a metà percorso. La dimostrazione del teorema precede naturalmente per via diretta (mai per assunto) attraversa queste poesie (scritte dal ‘64 al ‘74) di cui l’ultimo gruppo è insieme con clusione e corollario:

T’aspetto sul dorso dei miei anni

a cauterizzare le cesure …

enumero il passaggio di giorni

gonfi di scissure …

da una pozza d’ombra risorgono parole non arrese …

ed il passo è tamburo di morte

tra asole di luce la sopravvivenza del poeta è tutta affidata a un’acrobazia

Sei sull’ago in bilico e non sai

se genufletterti o remare

che a volte trova il suo equilibrio in un “parlar tra le labbra”, in quel

lamento di vivo

forato dalla sillaba nel brulichio insensato

del niente e dell’immenso

ma più spesso sbanda gridando “la bestemmia dell’amore” sull’impermeabile buccia delle cose. Ma sempre per cercare

sull’orbita incompiuta

la rassegnazione, la certezza, il bene

e trovarle

legate a un filo bianco.

Paola de Paolis

per la rubrica SFOGLI L’AUTORE 

 Monica Bauletti  0c932d5777f56a089aadb5621d892759

Pubblicità

Informazioni su Monica Bauletti

Monica Bauletti, libri@monicabauletti.it Romanzi: -ATTACCO AGLI ILLUMINATI – EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -L’AMICA PIU’ PREZIOSA - EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -BERTA, LA LEGGENDA (PUBME.ME) 2017 -Racconto: VITE RIFLESE antologia UNA BELLA GIORNATA DI SOLE LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2015 -Racconto “RESPIRO” secondo classificato al premio letterario edizione 2014 “MILLE E… UNA STORIA” e pubblicato nell’antologia del premio. -Racconto “TU NON MI AMI” numero dicembre 2014 rivista internazionale di letteratura e cultura varia “3°m TERZO MILLENNIO” fondata dal poeta-scrittore-saggista professore Carmelo Aliberti. -Racconto "MARTINA VEDE LE COSE" antologia: SOFFIA UN VENTO CONTRARIO - L'IGUANA EDIUTRICE www.monicabauletti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: