Con la poesia “A VITA È SEMPRI A STISSA”, nel 3° concorso di
poesia e prosa TESEO-2021, organizzato dall’Associazione Teseo
di Milazzo, mi è stato assegnato il PREMIO CITTÀ DI MILAZZO.
A VITA È SEMPRI A STISSA
Francesco Conti – Aprile 2021
Enutili chi ‘ndi tinemu a funcia e puru l’occhi stotti,
a vita è sempre a stissa, c’è sempri u jonnu e a notti.
Cettu, non è chi tuttu, ‘ndi finisci a tarallucci e vinu,
picchì, u sapemu tutti, chi signatu avemu lu distinu.
Ma chi pinsaumu di truari, o brisciri di ogni matina,
poddassi, a mugghieri mbriaca assemi a butti ghina?
A fera di gnuranti e di cretini, mai chiudi li battenti,
e di continuu, llungandu si vaci a fila di pretendenti.
Ci ‘nd’eni chi l’acqua a pigghiunu ancòra cu panaru,
e quandu non ci resta nenti, si lamentunu chi frigaru.
Tanti, supra i spaddi dill’autri sa scialunu a manciari,
e senza viggogna, trounu macara, a facci pi sbraitari.
Cantari a canna miricana, ommai, è robba du passatu,
non vali pena iazzari a vuci, si peddi amicizia e ciatu
Comu si nenti fussi, avemu i soliti scecchi ‘nto linzolu,
e fannu puru finta, di ciccari l’America ‘nto bagghiolu.
U dumandari è sempri lecitu ma rispundiri è cortesia,
chista, non eni na novità, macara me nonnu mu dicia.
E quandu ciù facemu capiri non ci pari propriu nenti,
subitu, si giriunu dill’autru latu e fannu l’indiffirenti.
I fissarii bolunu frequenti e già si vindunu a bon pisu,
e supra a bucca da genti, avanza e si stampa u sorrisu.
Non è cchiù tempu di fari statui di zzucchiru o di sali
ora, c’eni chiddu d’essiri sinceri e ghini di veri ideali.
Eni veru, c’è cu nasci ca cammicia e cu inveci senza,
a cu ci capita, si poti sulu rassignari e puttari pacenza.
E così, quandu firria tuttu stottu e pigghia pi travessu,
c‘eni picca di canciari e megghiù fari cosi di divessu.
“Così è (si vi pari)” dicia Luigi Pirandellu di Girgenti,
ognunu, a realtà a giria comun voli iddu, scaltramenti.
C’è cu p’abitudini, i so jonna si passa a tagghia e cuci,
e poi, ca solita ipocrisia, ca mani manca si faci a cruci.
A vita inveci, è tutt’autra cosa, nautru iancu manciari,
undi, non sulu c’è l’aviri, ma c’è macara u giustu dari.
Non basta dda arrivari, p’andari subbitu ‘nto Paradisu,
dda, chi ghiavi scuntramu a S.Petru, chi duna l’avvisu.
E intantu Mungibeddu, ciuscia e sputa focu a carrittati,
ma nonostanti chistu, di iddu, ristamu sempri ‘ncantati.
Si trova u ventu giustu, u pubbirazzu, arriva finu a cca,
‘ndi cummogghia campagni, strati e baccuni a volontà.
Inveci, u malanova pari chi sta piddendu fozza e ciatu,
ma, s’ava stari attenti picchì ancòra non è rassignatu.
Pi curriri chi vaccini, un generali appunu a scomodari,
cu c’era prima, comu travagghiu, iddu su poti sugnari.
Chi strana maggioranza, stannu tutti assemi, menu una,
pu Quirinali, ancòra no sapemu, a cu cci tocca a curuna.
Si cià dununu o Prisidenti Draghi, c’è chiddu cu spetta,
u postu, u pigghia u cchiù anzianu, u Ministru Brunetta.
‘Nta vita c’avemu a capu avanti, c’eni l’amaru e u duci,
assemi, s’ava rimari, p’aviri picca ombri e chiossà luci.