Archivio tag | Rodì Milici

Andrea Zanghí – Rodí Milici, 5 Settembre 2016
Relazione di Andrea Zanghí al Convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale di Rodi’ Milici per omaggiare i 50 anni di attivita’ letteraria del Poeta Carmelo Aliberti Buona sera a tutti anche da parte mia, ed un ringraziamento per essere qui presenti e partecipi di questo interessante evento culturale. Desidero anche io condividere con voi per […]
COMUNICATO STAMPA – 5 settembre 2016
5 settembre 2016 – “Carmelo Aliberti e Rodì Milici: cinquant’anni di poesia e cultura per amore” Rodì Milici – “Carmelo Aliberti e Rodì Milici: cinquant’anni di poesia e cultura per amore”. È questo il titolo del Convegno promosso dall’Amministrazione comunale di Rodì Milici per rendere omaggio ad un importante intellettuale del nostro territorio, nonché ad […]

CARO, DOLCE POETA Poesia come discorso continuo sull’uomo, sicuro approdo di una particolare felicità espressiva. di Michele Prisco
Riporo, dopo l’intervento di Michele Prisco, il poemetto : CARO, DOLCE POETA che risale al periodo 1978-1980. L’attualità del testo è impressionante. Scrive Michele Prisco: “ogni parola ha sempre le sue origini nella sostanza umana e il canto si realizza come passione, sofferenza, denuncia, realtà interiore e anelito di liberazione, recupero di smarriti modi di […]

LEONE II un Santo disceso direttamente dal cielo?
Leone II (Sicilia, 611 – Roma, 3 luglio 683) fu l’80º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 17 agosto 682 alla sua morte. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Sui libri che ne tracciano la biografia si leggono dati contrastanti e tante supposizioni sul suo paese natale, nulla di certo. “Rodì […]