Archivio tag | poeti

CARMELO ALIBERTI di Antonino Grillo
CARMELO ALIBERTI POETA E CRITICO di Antonino Grillo (Università di Messina) Collana ROBINSON Antonino Grillo – Edizioni Terzo Millennio 2018 copyright © Tutti i diritti riservati all’autore

SALVATORE QUASIMODO di Caremlo Aliberti
SALVATORE QUASIMODO Nell’altro grande siciliano, il poeta Salvatore Quasimodo (Premio Nobel, 1959), in cui la Sicilia è tragedia storica, perennemente viva nel cuore del poeta, la questione della sua terra è lenita dai dolci ricordi dell’infanzia, dalla memoria degli affetti, dalla bellezza pura e solare della Trinacria, dall’impegno civile che lo fece cantare contro ogni […]

EMILIO ISGRO’
IL GRANDE ARTISTA,POETA E SCRITTORE EMILIO ISGRO’ BARCELLONESE, CONOSCIUTO E STIMATO IN TUTTO ILMONDO NON SOLO PER LE SUE MERAVIGLIOSE SCULTURE, MA ANCHE COME IL PRIMO POETA DELLO SPERIMENTALISMO, CHE CON IL SUO LIBRO POETICO DELLE CANCELLATURE (L’ETA’ DELLA GINNASTICA (Mondadori EDITORE,COLLANA IL TORNASOLE) AGLI ESORDI DEGLI ANNI “60”, ANTICIPO’ IL FENOMENO SPERIMENTALE DEL GRUPPO ’63, […]

VINCENZO CONSOLO POETA DELLA STORIA di Carmelo Aliberti
VINCENZO CONSOLO POETA DELLA STORIA Il nome di Vincenzo Consolo è stato associato, ormai quasi definitivamente, a quelli di Leonardo Sciascia e Gesualdo Bufalino, con i quali ha condiviso un lungo sodalizio intellettuale. Consolo è convinto che “non si possano scrivere romanzi perché ingannano il lettore”, perciò le sue creazioni narrative sono protese […]

IO SONO QUI TRA GLI ALBERI ORDINATI Di Carmelo Aliberti
IO SONO QUI TRA GLI ALBERI ORDINATI Di Carmelo Aliberti Io sono qui tra gli alberi ordinati In fila geometrica, alti sperduti nell’ampia chioma che con l’ombrello aspetta con le braccia imploranti verso il cielo velinato di nebbia, mai vista nell’Isola del Sole, allagata di luce e di calore presagio dell’azzurro in ascesa dalle […]
Natale 2016 – Lorenza Rocco
Gli auguri di Buon Natale di Lorenza Rocco Natale 2016 Natale del terzo millennio Cristallo dalle mille sfaccettature Natale in un momento di crisi di sfiducia di incertezza Natale di chi reclama un lavoro un piatto un tetto Natale di chi soffre per antiche e nuove povertà Natale di chi è vittima di catastrofi […]
William Shakespeare, messinese Doc.
William Shakespeare o Michelangelo Florio? Questo è il dubbio sorto nel lontano 2006, quando lo studioso, allora settantunenne, Martino Iuvara diede un’eclatante dimostrazione di come la storia può tranquillamente capovolgersi e mostrarsi rivelata! Chi lo avrebbe mai detto? Shakespeare, italiano! Si tratta del risultato di un’approfondita ed accurata ricerca redatta dal saggista Ispicese, Martino […]