Archivio tag | creatività

#CHIAVEDILETTURA
CHIAVE DI LETTURA Il 16 dicembre 1775 nasceva Jean Austin, è doveroso ricordarla, per questo Letterando ha pensato di estrarre dalla sua valigia EMMA, un romanzo che ci racconta una donna, come tante al giorno d’oggi ma, assai fuori da ogni conformità due secoli fa. Quindi questa settimana nella libreria troviamo: Libro Vecchio (Prima […]

#CHIAVEDILETTURA
CHIAVE DI LETTURA Questa settimana Letterando pensa ai ragazzi e anche ai genitori che, per appassionare i figli alla lettura, spesso leggono libri ad alta voce assieme a loro. Dalla sua VALIGIA DI LIBRI , come di consueto, ne tira fuori due: Libro Vecchio (1961) DAI, MARZOLINA! di BERTHE BERNAGE e Libro nuovo (2012) Storia […]

CHIAVE DI LETTURA
CHIAVE DI LETTURA Questa settimana Letterando ha estratto dalla sua VALIGIA DI LIBRI altre due opere: Libro Vecchio (1958) IL GATTOPARDO di Tomasi di Lampedusa e Libro nuovo (2015) IL CUORE ASPRO DEL SUD di Coralba Capuani Anche con questi due romanzi andiamo a suggerire una chiave di lettura che indichi una via alternativa […]

Tutto è Genesi
È un universale atto d’amore creare da un’idea che si accende nella mente. È un’emozione incontenibile dare vita a un pensiero della fantasia. È un atto di immensa generosità consegnare al tempo l’opera del proprio ingegno. È un’esperienza sublime dare forma a un’immagine. È un crescendo il vortice di sensazioni che rapisce il creativo mentre […]
Tendenze e controtendenze.
Il digitale sappiamo è il futuro, anzi no, è già il presente con radici che sprofondano nel millennio passato. Tutto è pensato e organizzato in funzione della digitalizzazione: nelle scuole da qualche anno ci sono corsi di studio totalmente digitali, la burocrazia è sempre più dematerializzata. Passo, passo, con sconcerto e smarrimento dei nostri nonni, […]