LIBRI RICEVUTI

#CHIAVEDILETTURA
CHIAVE DI LETTURA Il 16 dicembre 1775 nasceva Jean Austin, è doveroso ricordarla, per questo Letterando ha pensato di estrarre dalla sua valigia EMMA, un romanzo che ci racconta una donna, come tante al giorno d’oggi ma, assai fuori da ogni conformità due secoli fa. Quindi questa settimana nella libreria troviamo: Libro Vecchio (Prima […]

CHIAVE DI LETTURA
CHIAVE DI LETTURA Venerdì 30 ottobre 2015 Letterando per questo week end consiglia l’avventura con un po’ di storia e un po’ di thriller e dalla sua VALIGIA DI LIBRI sceglie due letture: Libro Vecchio (1956) ANGELICA (la saga si compone di 15 volumi) di Anne e Serge Golon e Libro nuovo (2015) L’amica […]

CHIAVE DI LETTURA
CHIAVE DI LETTURA Questa settimana Letterando ha estratto dalla sua VALIGIA DI LIBRI altre due opere: Libro Vecchio (1958) IL GATTOPARDO di Tomasi di Lampedusa e Libro nuovo (2015) IL CUORE ASPRO DEL SUD di Coralba Capuani Anche con questi due romanzi andiamo a suggerire una chiave di lettura che indichi una via alternativa […]

CHIAVE DI LETTURA
INAUGURIAMO OGGI LA NUOVA RUBRICA: CHIAVE DI LETTURA Questa pagina viaggia in parallelo con la rubrica UNA VALIGIA DI LIBRI, nella speranza di poter suggerire al lettore uno spirito idoneo ad approcciarsi alla lettura dei libri che verranno proposti di settimana in settimana dal blog di Letterando, solitamente il venerdì. Lo scorso venerdì (partiamo un […]

“Il giorno non è mai troppo lungo” – poesie – INTRODUZIONE di Domenico Distefano
“Il giorno non è mai troppo lungo” Mentre le ombre della sera si fanno sempre più lunghe, mi diventano lucidi gli occhi per tutti gli assenti, L’idea di realizzare una pubblicazione dei miei versi è nata qualche anno fa, in seguito all’occasionale partecipazione ad un concorso di poesia, dove ho ottenuto un inatteso e gradito […]

UNA PREGHIERA DA VIVERE – NINO SAMMARTANO
PROFILO DELL’AUTORE Nino Sammartano è nato nel 1952 a Marsala, dove vive dopo aver lavorato come docente di materie letterarie al Liceo Classico. Impegnato come Salesiano Cooperatore nella formazione dei giovani e delle famiglie, nonché nel volontariato sociale, ha scritto interessanti saggi pedagogico-spirituali, fra i quali Suoi testimoni (2003), un itinerario di spiritualità costruito sulla […]
Racconti migratori in cerca di nuovi sguardi
Presses Universitaires BLAISE PASCAL Jean-Igor Ghidina, Nicolas Violle pubp.univ-bpclermont.fr Sin dall’Ottocento, i protagonisti della grande emigrazione hanno consegnato voluminose tracce scritte della propria esperienza. Si è venuto stratificando un materiale ricco di elementi cognitivi e di motivi raffigurativi circa tale fenomeno sociale. Si annoverano difatti numerose opere storiche e sociologiche che vertono sulle vicende dell’espatrio […]
LIBRI RICEVUTI
GIORGIO BARBERI SQUAROTTI LE VERITA’ DELLA LETTERATURA Fermenti Editrice,Roma,2014 http://www.ibs.it/code/9788897171454/barberi-squarotti/verita-della-letteratura.html MONICA BAULETTI ATTACCO AGLI ILLUMINATI libro/maina (DeA-Newton) 2014 Recensioni dalla rete:“Uno sguardo acuto su una generazione che ha fallito” http://libromania.net/it/attacco-agli-illuminati-monica-bauletti BAULETTI MONICA L’amica più preziosa libromania (DeA-Newton) 2014 Recensioni dalla rete:“Una narrazione dinamica e intrigante” http://libromania.net/it/l-amica-piu-preziosa-monica-bauletti. NINO SAMMARTANO UNA PREGHIERA DA VIVERE (Riflessioni sul “Padre […]