Lascia un commento

PREMIO LEOPARDI 2022: POESIA,NARRATIVA,VERNACOLO,PITTURA,GIORNALISMO E ARTICOLO PER LE SCUOLE.SCADENZA 31-10-2022

                                BANDO DI CONCORSO LEOPARDI 2022 INTERNAZIONALE

                                              NUOVA SCADENZA: 31 ottobre 2022

                     CITTA’ DI AVERSA – PROVINCIA DI CASERTA – REGIONE CAMPANIA

                         GIACOMO LEOPARDI – MATILDE SERAO – GIULIO INDELLICATI

                                         POESIA – GIORNALISMO – NARRATIVA                      

Poesia… comunicare attraverso versi, rime e figure retoriche. Esprimere emozioni e sentimenti.

Il premio internazionale “G. LEOPARDI” riguarda narrativa, poesia, giornalismo,pittura, scultura, fotografia,teatro,decorazione su vetro e ceramica,insomma l’arte in generale ed è a cura della redazione “Il mio giornalino” di Aversa,organo ufficiale dell’Associazione culturale “Scuola centro Kant”. Nasce libero da qualunque convenienza associativa e opprimente ufficiosità, per una cultura del terzo millennio vera e per puro amore della parola. Si divide in sette sezioni:

  1. Racconto in vernacolo (edito ed inedito) a tema libero.
  2. Racconto in lingua italiana o straniera a tema libero (edito ed inedito).
  3. Poesia in lingua italiana o vernacolo o straniera o silloge a tema libero (edita ed inedita).
  4. Articolo giornalistico a tema libero o dossier giornalistico (edito ed inedito).
  5. Quadro o collettiva, scultura o una serie di oggetti in ceramica artistica,pittura,decorazione su vetro a tema libero (editi ed inediti).
  6. Musica, canzoni o danza  a tema libero(editi ed inediti).
  7. Fotografia o raccolta di foto e immagini storiche,opere teatrali a tema libero (editi ed inediti).

I giovani fino ai 18 anni di età non pagano la quota di partecipazione,mentre gli adulti dovranno versare un contributo di 10,00 euro per spese di iscrizione  e spese di organizzazione. L’importo dovrà pervenire a mezzo vaglia postale o in contanti al seguente indirizzo: Segreteria del premio, sita in via A. Diaz,99, Aversa (CE) – 81031 – alla giornalista Maria Conte (e-mail: conte0608@gmail.com). La scadenza della presentazione dei lavori è prevista per  il 31-10-2022. Gli elaborati dovranno essere consegnati in cinque copie. Richiesta informazioni: cell.328-1664378, tel. 081-8150027, MARIA CONTE.

                                                                                    La giornalista Maria Conte

                                                                             Presidente Associazione culturale

                                                                             “Scuola centro Kant” e Direttrice

                                                                                     de “Il mio giornalino”

                    Associazione culturale “Scuola centro Kant” di Aversa

                                       Redazione “Il mio giornalino”

                Premio internazionale letterario artistico intitolato a

                              G. Leopardi,M. Serao e G. Indellicati  

BANDO DI CONCORSO INTERNAZIONALE GIORNALISTICO

                                       CITTA’ DI AVERSA

                     INTITOLATO AL PROF. GIULIO INDELLICATI 

(I EDIZIONE) PROVINCIA DI CASERTA – REGIONE CAMPANIA – REGIONE PUGLIA-

REGIONE LAZIO – ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI DI ROMA E NAPOLI

                                                  REGOLAMENTO

SEZIONE GIOVANI : FINO AI 18 ANNI DI ETA’ LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA.

SEZIONE ADULTI : LA PARTECIPAZIONE PREVEDE LA QUOTA DI 10,00 EURO.

SI POSSONO CONSEGNARE ARTICOLI A TEMA LIBERO PRESSO LA LIBRERIA “M. & C. SCUOLA CENTRO KANT” DI AVERSA SITA IN VIA A. DIAZ,99, OPPURE INVIARLI VIA

E-MAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI DI POSTA A MARIA CONTE: conte0608@gmail.com,

mariacaonte@libero.it, cell. 328-1664378.

PER IL PAGAMENTO SI PUO’ VERSARE CON VAGLIA POSTALE O IN CONTANTI ENTRO

IL 31-10-2022. E’ GRADITO UN CENNO DI ADESIONE.

                                                                                               DISTINTI SALUTI

                                                                       MARIA  CONTE (ORGANIZZATRICE)

Pubblicità

Informazioni su Carmelo Aliberti

Carmelo Aliberti è nato nel 1943 a Bafia di Castroreale (Messina), dove risiede, dopo la breve parentesi del soggiorno a Trieste, e insegna Lettere nel Liceo delle Scienze Sociali di Castroreale. È cultore di letteratura italiana presso l’Università di Messina, nominato benemerito della scuola, della cultura e dell’arte dal Presidente della Repubblica. Vincitore di numerosi premi, ha pubblicato i seguenti volumi di poesia: Una spirale d’amore (1967); Una topografia (1968); Il giusto senso (1970); C’è una terra (1972); Teorema di poesia (1974);Tre antologie critiche di poesia contemporanea( 1974-1976). POETI A GRADARA(I..II), I POETI DEL PICENUM. Il limbo la vertigine (1980); Caro dolce poeta (1981, poemetto); Poesie d’amore (1984); Marchesana cara (1985); Aiamotomea (versione inglese del prof. Ennio Rao, Università North Carolina, U.S.A., 1986); Nei luoghi del tempo (1987); Elena suavis filia (1988); Caro dolce poeta (1991); Vincenzo Consolo, poeta della storia (1992); Le tue soavi sillabe (1999); Il pianto del poeta (con versione inglese di Ennio Rao, 2002). ITACA-ITAKA, tradotta in nove lingue. LETTERATURA SICILIANA CONTEMPORANEA vol.I,p.753, Pellegrini ,Cosenza 2008; L'ALTRA LETTERATURA SICILIANA CONTEMPORANEA( Ed.Scolasiche -Superiori e Univesità-) Inoltre, di critica letteraria: Come leggere Fontamara, di Ignazio Silone (1977-1989); Come leggere la Famiglia Ceravolo di Melo Freni (1988); Guida alla letteratura di Lucio Mastronardi (1986); Ignazio Silone (1990); Poeti dello Stretto (1991); Michele Prisco (1993); La narrativa di Michele Prisco (1994); Poeti a Castroreale - Poesie per il 2000 (1995); U Pasturatu (1995); Sul sentiero con Bartolo Cattafi (2000); Fulvio Tomizza e La frontiera dell’anima (2001); La narrativa di Carlo Sgorlon (2003). Testi, traduzioni e interviste a poeti, scrittori e critici contemporanei; Antologia di poeti siciliani (vol. 1º nel 2003 e vol. 2º nel 2004); La questione meridionale in letteratura. Dei saggi su: LA POESIA DI BARTOLO CATTAFI e LA NARRATIVA DI FULVIO TOMIZZA E LA FRONTIERA DELL'ANIMA sono recentemente uscite le nuove edizioni ampliate e approfondite, per cui si rimanda ai relativi articoli riportati in questa sede. E' presente in numerose antologie scolastiche e sue opere poetiche in francese, inglese, spagnolo, rumeno,greco, portoghese, in USA, in CANADA, in finlandese e in croato e in ungherese. Tra i Premi, Il Rhegium Julii-UNA VITA PER LA CULTURA, PREMIO INTERN. Per la Saggistica-IL CONVIVIO 2006. Per LA NARRATIVA DI CARLO SGORLON. PREMIO "LA PENNA D'ORO" del Rotary Club-Barcellona. IL Presidente della Repubblica lo ha insignito come BENEMERITO DELLA SCUOLA;DELL CULTURA E DELL?ARTE e il Consigkio del Ministri gli ha dato Il PREMIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO 3 VOLTE. E' CUlTORE DELLA MATERIA DI LETTERATURA ITALIANA. Il Premio MEDITERRANEO alla carriera. Il PREMIO AQUILA D'ORO,2019. Con il romanzo BRICIOLE DI UN SOGNO, edito dalla BastogiLibri di Roma gli è stato assegnato il Premio Terzomillennio-24live.it,2021 Sulla sua opera sono state scritte 6 monografie, una tesi di laurea e sono stati organizzati 9 Convegni sulla sua poesia in Italia e all'estero. Recentemente ha pubblicato saggi su Andrea Camilleri, Dacia Maraini,e rinnovati quelli su Sgorlon, Cattafi,Prisco,Mastronardi e Letteratura e Società Italianadal Secondo Ottocento ai nostri giorni in 6 volumi di 3250 pp. Cura la Rivista Internazionale di Letteratura TERZO MILLENNIO e allegati. Ha organizzato Premi Internazionali di alto livello,come Il RHODIS e il Premio RODI' MILICI-LOMGANE. premiando personalità internazionali che si sono distinte nei vari ambiti della cultura a livello mondiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: