
Carissima DaciaMaraini,oggi ,giorno del tuo compleanno, il mondo della culturauniversale si stringe virtualmente intorno a te,per farti sentire ilpalpito del cuore,come esternazione di gratitudine per quanto tu haidonato in una vita, ” sposata” con la letteratura.
La tua intera operaè riuscita a far conoscere,non suo il tuo talento di grande scrittriceitaliana nel mondo,ma con la dolcezza della tua parola, con le lotte afavore degli ultimi,che hanno visto in te il loro difensore in tuttele sedi, e le battaglie da te costantemente sostenute in difesa delriconoscimento concreto dei diritti delle donne,sempre violentate nelcorpo e nell’anima,purtroppo sempre inascoltate nei luoghi decisionalidel potere,che ha un linguaggio sempre disgustosamente maschilistasenza avere mai capito l’angelicità della creatura che gli è statadonata come catartica compagna nell’accidentato percorso della vita,nel giorno più importante del tuo compleanno,ti auguriamo che tu possadonarci ancora opere di purissimo amore e di limpida amicizia,come haisempre fatto,particolarmente in TRIO,un capolavoro assoluto cheinnalza il sentimento in un’atmosfera astrale..Seguo il tuo lavoroletterario da LA VACANZA, con vivo interesse. Poi ho letto tutto di tee mi sono spesso anche commosso,in tante situazioni da te raccontate.Ma hanno letto, i signori. del buldozer “La lunga vita di MariannaUcria”,con cui sei riuscita credibilmente a dimostrare come ladonna,brutalizzata in ogni senso eppure si è saputa riscattare ediventare guida di una devastata famiglia- prona ad altri disvaloriPer non parlare delle tue vicende personali che ti videro nel “BUIO”.del terrore,della fame e del lager in Giappone,perchè tuo padre sirifiutò di aderire al regime che si era instaurato in Italia,alleatain guerra con il Giappone. Le tue opere sono speculari sia a livellonarrativo autobiografico,sia speculare di un secolo di storia.
Oggi,voglio pubblicamente manifestarti, quanto ti apprezzi e ti stimi,donna e scrittrice di altissimo livello, offrendoti come omaggio, unsaggio su tutta la tua opera narrativa e poetica,di cui i critici nonhanno bene attenzionato la valenza.
Purtroppo non ho il tuorecapito,per inviartelo,ma lo avrai appena io avrò la possibilità disapere dove inviartelo. Ti invierò anche il mio primo romanzo BRICIOLEDI UN SOGNO che idealmente ti affianca nella lotta control’imbarbarita società di oggi.
AUGURI, INFINITI AUGURI per quanto cihai donato e ci darai ancora. Devotamente, CARMELO ALBERTI.