Lascia un commento

 

La RIVISTA INTERNAZIONALE DI POESIA, PATROCINATA DALL’UNESCO

Pubblica in Castigliano Poesie dell’Italiano CARMELO ALIBERTI, tradotte dal Direttore Gabriel IMPAGLIONE

EL FINAL DE LOS POETAS

La Rivista ISLA NIGRA, mensile che seleziona poeti di tutto il mondo per pubblicarli, Rivista dell’UNESCO, diretta da Gabriel Impaglione, argentino, poeta, giornalista e scrittore di grande valore e di vasta conoscenza internazionale, su cui ospita i migliori poeti contemporanei, esperto estimatore della poesia del fondatore della nostra Terzo Millennio CARMELO ALIBERTI; ha pubblicato ancora un suo componimento poetico, da lui stesso tradotto in catalano, dopo le numerose poesie già pubblicate e dopo l’omaggio per i 50 anni di attività, a completo servizio della cultura. La poesia di Aliberti è già stata tradotta in 28 lingue e i suoi studi sui migliori autori italiano dalla metà dell’Ottocento ad oggi sono apprezzatissimi e adottati in scuole e università in Italia e all’estero. Il suo studio su Fulvio Tomizza, pubblicato dalla Editrice Bastogi nel 2001, fu tradotto e pubblicato da M.P.I. croato e presentato nel Forum Tomizza, annualmente svolto a Umago, patria di Tomizza, dalla Biblioteca Statale locale e dall’Associazione della comunità in Croazia. Italiana in Croazia. Un corso in Italiano è stato tenuto dal docente Universitario della Blaise University. Francia. Dopo Il pezzo dello scrittore triestino Claudio Magris, dato agli esami di maturità qualche anno fa, In Francia agli esami per l’abilitazione è stato assegnato il poemetto “Caro dolce poeta”. Ora, è in fase di uscita un saggio su Andrea Camilleri, su cui Aliberti, già nel 2009 sulla sua Rivista Terz Millennio, aveva dedicato un saggio di 20 pagine e la copertina con foto-gigante. Ecco una delle poesie di Aliberti, tradotta in esperanto dal poeta Gabriel Impaglione:

CARMELO ALIBERTI

(Sicilia, Italia, 1943)

EL FINAL DE LOS POETAS

Le tarde de marzo muere en el Tirreno

El gesto rechaza la palabra

Ya te pierdes en el vacio sideral

Con les cruces del Sur en processione

En tu lamentu de sir vivo

Agujerando par la sìlabra.

 

Un viento a sueldo te comunica

El final des los poetas mendo reflexionas

El anuncio funebres, maledices

El istante trapasado en los sienes,

pero còsmica es la luz en que te pierdes.

 En “Messaggio d’amore”

Ed TERZO MILLENNIO

Version al castellano de Gabriel Impaglione

 

Isla  Negra 12/443

casa de poesía y literaturas 

mayo 2017 –   (abril 2004)  

suscripción gratuita desde Italia Dirección: Gabriel Impaglione.

Publicación inscripta en el Directorio Mundial de Revistas Literarias UNESCO

Miembro fundador del Movimiento Poético Mundial

revistaislanegra@yahoo.es             http://revistaislanegra.fullblog.com.ar            http://revistaislanegra.wordpress.com

Nuevo:   http://revistaislanegra.wix.com/isla-negra

 “Recuerdo, recordemos / hasta que la justicia se siente entre nosotros.”- Rosario Castellanos

 

 

 

Pubblicità

Informazioni su Monica Bauletti

Monica Bauletti, libri@monicabauletti.it Romanzi: -ATTACCO AGLI ILLUMINATI – EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -L’AMICA PIU’ PREZIOSA - EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -BERTA, LA LEGGENDA (PUBME.ME) 2017 -Racconto: VITE RIFLESE antologia UNA BELLA GIORNATA DI SOLE LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2015 -Racconto “RESPIRO” secondo classificato al premio letterario edizione 2014 “MILLE E… UNA STORIA” e pubblicato nell’antologia del premio. -Racconto “TU NON MI AMI” numero dicembre 2014 rivista internazionale di letteratura e cultura varia “3°m TERZO MILLENNIO” fondata dal poeta-scrittore-saggista professore Carmelo Aliberti. -Racconto "MARTINA VEDE LE COSE" antologia: SOFFIA UN VENTO CONTRARIO - L'IGUANA EDIUTRICE www.monicabauletti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: