Dalla Rivista Letteraria CAHIER CRITIQUE DE POESIE–edita a Marsiglia.
Aliberti Carmelo, Du spasme existentiel à la quête de rédemption, édition, introduction, traduction et notes de Jean-Igor Ghidina, Presses universitaires Blaise Pascal, collection Celis Textes, 2012 (in Cahier critique de poésie, numéro 25, Centre international de poésie Marseille, 2013, p. 192). Lire et imprimer ce compte rendu ici.
Centre international de poésie Marseille
Centre de la Vieille Charité
2, rue de la charité
13 236 Marseille cedex 02
http://www.cipmarseille.com/
Traduzione
“È la volontà di far conoscere in Francia la poesia di Aliberti che ha condotto Ghidina a presentare in una bella edizione bilingue, e precisamente contestualizzata, poesie di quest’autore che corrono dal 1968 al 2008. Coprendo così l’intera opera, poiché Una spirale d’amore data del 1964-1968 Aiomotomea del 1986 e Il pianto del poeta del 1999-2002. Quello che colpisce, è il modo con cui il mal di vivere così tipico di Montale viene proferito da Aliberti, di poesia in poesia, con un’energia impareggiabile, quasi si trattasse, dicendo l’angoscia dell’essere, di dire la sua dinamica in seno al mondo. Perché l’angoscia non è altro che energia vitale, la quale cerca di trasformarsi in parola poetica. Come constata appunto Ghidina, « il verbo presso Aliberti è depositario di vita e di luce, di sole interiore ». È questo sole che percuote il viso, nella lettura, schiaffo sonoro che crea fulgore.”