Lascia un commento

#CHIAVEDILETTURA

CHIAVE DI LETTURA

 

logo robinson

Il 16 dicembre 1775 nasceva Jean Austin, è doveroso ricordarla, per questo Letterando ha pensato di estrarre dalla sua valigia EMMA, un romanzo che ci racconta una donna, come tante al giorno d’oggi ma, assai fuori da ogni conformità due secoli fa.

Quindi questa settimana nella libreria troviamo:

Libro Vecchio (Prima pubblicazione 1815) EMMA di Jane Austen

e

Libro nuovo (2015) LA PUNTURA DELLA MEDUSA di Monica Bauletti

Due figure di donne contrapposte e capovolte, all’apparenza un po’ fuoritempo (rispettivamente all’epoca di ciascuna) tuttavia perfettamente in sintonia con un’intimità profonda consce del propio essistere e decise a non cedere a condizionamenti. Il tema che accomuna le due opere è il fraintendimento in amore.

emma jane austenIn prima pubblicazione, anonimo, nel 1815, due secoli fa, Emma  descrive una giovane donna “bella, intelligente e ricca”. L’autrice scrive: “Sto per descrivere un’eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me stessa”. Un’ideale di donna più vicina all’immaginario che alla realtà del tempo. Come se l’autrice riversasse sul suo personaggio il desiderio di rivalsa sociale delle donne inmprigionate in ruoli “femminili” soggetti alle regole e alle volontà di una società maschilista.

la putura della medusa

Bella e senz’anima, la protagonista si annulla travolta dal dolore e plagiata dall’uomo che ama. Un viaggio in solitaria verso il punto di non ritorno sarà il verdetto finale che condanna e assolve tutti i mali, purifica e fertilizza il suolo della rinascita.

 

 

 

 

Per la rubrica chiave di lettura

di

monica azzurraMonica Bauletti

 

Pubblicità

Informazioni su Monica Bauletti

Monica Bauletti, libri@monicabauletti.it Romanzi: -ATTACCO AGLI ILLUMINATI – EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -L’AMICA PIU’ PREZIOSA - EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -BERTA, LA LEGGENDA (PUBME.ME) 2017 -Racconto: VITE RIFLESE antologia UNA BELLA GIORNATA DI SOLE LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2015 -Racconto “RESPIRO” secondo classificato al premio letterario edizione 2014 “MILLE E… UNA STORIA” e pubblicato nell’antologia del premio. -Racconto “TU NON MI AMI” numero dicembre 2014 rivista internazionale di letteratura e cultura varia “3°m TERZO MILLENNIO” fondata dal poeta-scrittore-saggista professore Carmelo Aliberti. -Racconto "MARTINA VEDE LE COSE" antologia: SOFFIA UN VENTO CONTRARIO - L'IGUANA EDIUTRICE www.monicabauletti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: