CHIAVE DI LETTURA
Questa settimana Letterando ci propone due libri che non dovrebbero mancare nella libreria di tutti i lettori.
Libro Vecchio (Prima pubblicazione 1869) di Lev Tolstoj
e
Libro nuovo (2003) NAPOLEONEONE La voce del destino – Il sole di Austerlitz DI MAX GALLO
Due libri importanti e “spessi” per consistenza e contenuti. Parliamo di storia. Io consiglio di leggere prima la biografia di Napoleone e poi Guerra e pace in modo da poter mettere a confronto i due punti di vista sulla campagna di Russia condotta da Napoleone e che ne ha visto l’inizio del suo declino. Dopo aver letto la biografia d Napoleone vi risulterà difficile schierarvi e sarà più facile rimanere obiettivi e critici nell’analizzare i fatti descritti nel capolavoro di Tolstoj.
Guerra e pace è una lunga camminata tra il popolo della Russia imperiale del primo 1800. La storia spazia dalle retrovie di eserciti di soldati stanchi e mal attrezzati fino ad arrivare al fianco dello Zar Allessando I mentre sprona il suo cavallo, lanciato alla carica contro l’esercito di Napoleone.
Leggere Guerra e Pace è un po’ come emigrare in una terra lontana viaggiando nel tempo. Con questo stato d’animo ponetevi nella condizione di dover prendere contatto con un nuovo ambiente dove abitare. Leggete con la curiosità di chi vuol conoscere il nuovo vicino di casa o i frequentatori dei salotti buoni cittadini. Entrare nelle vite dei molteplici personaggi renderà più facile imparare la storia già nota, studiata sui libri di scuola dove viene raccontata con fredda analisi. Sarà molto divertente prendere contatto con la mondanità del tempo curiosando nei fatti di gossip che l’alta borghesia e la nobiltà generosamente elargiva anche due secoli fa né più e né meno di come avviene oggi nel terzo millennio.
Napoleone è una biografia scritta molto bene, l’autore è Max Gallo. A scrivere di Napoleone certamente non manca materiale, ma spesso il materiale che del quale ci siamo caricati attraverso gli anni scolastici non è adatto a tracciare il profilo di un personaggio così carismatico che ha manifestato tutta la sua potenza fin da giovane. Leggere la biografia di questo stratega eccezionale cambierà la prospettiva dell’immagine che ci portiamo nella memoria.
Per la rubrica CHIAVE DI LETTURA