Lascia un commento

FORUM ITALICUM e La poesia di Bartolo Cattafi di Carmelo Aliberti

Il nostro “Caro dolce poeta” CARMELO ALIBERTI 

e i suoi meritati successi

Ancora una volta l’Italia dimostra di essere una gemma splendente incastonata su questo globo fatto di molte cose: belle e brutte.
Da tutto il mondo si guarda con interesse, curiosità e ammirazione al popolo italiano e ai figli di questo meraviglioso paese che non delude mai per inventiva, genialità e grande spessore culturale.
E’ oggi la volta del nostro amato poeta: Carmelo Aliberti, intellettuale stimato e apprezzato oltre tutti gli oceani per i suoi tanti lavori e per l’instancabile impegno letterario che dimostra con testi e componimenti di sua produzione regalando al mondo uno sconfinato sapere e il suo prezioso talento.

forum italicum

La Rivista universitaria americana FORUM ITALICUM, nel numero di ottobre 2015, giunta al suo 49° anno di vita, dedica 4 pagine al saggio su “La poesia di Bartolo Cattafi” del critico letterario e poeta Carmelo Aliberi.

La Rivista si era già occupata in passato di Carmelo Aliberti, publicando il poemetto “Caro dolce poeta”, tradotto in inglese, e giudicato come l’iniziatore della poesia del Terzo Millennio. Di Aliberti si è anche recentemente occupata  la  Rivista Internazionale statunitense “ITALIANISTICA”, recensendo lo stesso saggio di Aliberti e la Rivista dell’Associazione docenti univesitari francesi, occupandosi dei saggi di Aliberti su “Fulvio Tomizza” e anche su, oltre i due saggi citati, L’ALTRA LETTERATURA SICILIANA CONTEMPORNEA,L'ALTRA LETTERATURA SICILIANA CONTEMPORNEA

un ponderoso volume per le scuole, con testi commenti, note e guida alla lettura secondo i nuovi programmi ministeriali. Il direttore Orazio Tanelli, docente universitario alla Roger University, ha dedicato un saggio alla poesia del nosto poeta ,dal titolo “Carmelo Aliberti, poeta cosmonauta” e Paola Bianco, altra docente universitaria americana, ha pubblicato un saggio sulla poesia di Quasimodo, Montale e Aliberti. Altro saggio e traduzione in francese con Convegno sulla sua poesia è stato pubblicato in Francia dal Celis. Inoltre, è doveroso ricordare il saggio dello storico della letteratura Italiana Prof Francesco Puccio: “Carmelo Aliberti e la dialettica esistenziale” e lo ha inserito nella sua Letteratura Italiana.

terzom logo  La redazione

Pubblicità

Informazioni su Monica Bauletti

Monica Bauletti, libri@monicabauletti.it Romanzi: -ATTACCO AGLI ILLUMINATI – EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -L’AMICA PIU’ PREZIOSA - EDITORE: LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2014 -BERTA, LA LEGGENDA (PUBME.ME) 2017 -Racconto: VITE RIFLESE antologia UNA BELLA GIORNATA DI SOLE LIBROMANIA (DeAgostini-Newton) 2015 -Racconto “RESPIRO” secondo classificato al premio letterario edizione 2014 “MILLE E… UNA STORIA” e pubblicato nell’antologia del premio. -Racconto “TU NON MI AMI” numero dicembre 2014 rivista internazionale di letteratura e cultura varia “3°m TERZO MILLENNIO” fondata dal poeta-scrittore-saggista professore Carmelo Aliberti. -Racconto "MARTINA VEDE LE COSE" antologia: SOFFIA UN VENTO CONTRARIO - L'IGUANA EDIUTRICE www.monicabauletti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: